Invalsi inglese, quali livelli dovranno raggiungere gli studenti? Pubblicata nuova versione del quadro comune di riferimento Europeo

WhatsApp
Telegram

La rilevazione nazionale Invalsi presenta, nel corrente anno scolastico, importanti novità riguardo alle modalità di somministrazione della prova e alle discipline costituenti la stessa, introdotte dal decreto legislativo n. 62/2017.

Una delle principali novità, insieme allo svolgimento della prova al PC (scuola secondaria), riguarda l’accertamento relativo alla lingua inglese nelle classi V della scuola primaria e terze della secondaria di primo grado (per la secondaria di II grado la prova di inglese nelle classi V si svolgerà il prossimo anno scolastico).

La prova di inglese,

  • nella scuola primaria: è strutturata in modo da valutare le abilità di comprensione e uso della lingua, in riferimento al Quadro comune di riferimento Europeo per le lingue.
  • nella secondaria: si propone la finalità di certificare, eventualmente in convenzione con enti certificatori accreditati, le abilità di comprensione e uso della lingua inglese in linea con il Quadro Comune di Riferimento Europeo per le lingue.

In vista dello svolgimento delle prove, l’Istituto di Valutazione ha pubblicato la nuova versione del Quadro Comune di Riferimento Europeo per le lingue.

Nuovo versione del QCER

Prova Invalsi, ecco gli esempi di prova Inglese. Le guide per il primo ciclo

Tutto sull’Invalsi

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?