Invalsi Primaria, oggi prova matematica: durata, svolgimento e correzione

Ultimo giorno di prove Invalsi per gli alunni delle classi II e V della scuola primaria, che oggi svolgeranno la prova di Matematica.
Ricordiamo la durata della prova, le modalità di svolgimento e le operazioni da compiere nel corso della somministrazione.
Invalsi Primaria: durata prova
Classi II:
- Matematica – 45 minuti (più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA)
Classi V:
- Matematica – 75 minuti (più 15 minuti di tempo aggiuntivo per
allievi disabili o con DSA) più 10 minuti per rispondere ai quesiti
del questionario studente
Invalsi Primaria: svolgimento prove classi II
Classi II – Prova di Matematica (7 maggio)
La prova ha inizio alle ore 9.00 e vanno compiute le operazioni di seguito riportate:
- il Docente somministratore coadiuvato dal Docente collaboratore (se presente) e, in presenza di classi campione, dall’Osservatore esterno, distribuisce a ciascun allievo il proprio fascicolo, avendo cura di:
a) seguire l’elenco studenti e assegnare a ogni allievo il fascicolo sulla cui
etichetta è riportato il suo codice studente
b) seguire la rotazione dei fascicoli in modo che due studenti vicini non
abbiano lo stesso fascicolo
c) fornire agli allievi disabili o DSA la strumentazione necessaria (se
prevista) per l’ascolto individuale in audio-cuffia della prova di Matematica mediante l’ausilio del file .mp3 (avendo cura di assegnare loro sempre il fascicolo 5, in cui l’ordine delle domande segue quello che lo studente ascolta nel file .mp3)
- svolgimento della prova di Matematica
- terminata la prova, il Docente somministratore ritira i fascicoli di Matematica della classe.
Il tempo destinato allo svolgimento della prova è comprensivo anche del tempo necessario per l’organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli ecc.).
Invalsi Primaria: svolgimento prove classi V
Classi V – Prova di Matematica (7 maggio)
La prova ha inizio alle ore 10.15 e vanno svolte le operazioni di seguito riportate:
- il Docente somministratore coadiuvato dal Docente collaboratore (se presente) e, in presenza di classi campione, dall’Osservatore esterno, distribuisce a ciascun allievo il proprio fascicolo, avendo cura di:
a) seguire l’elenco studenti e assegnare a ogni allievo il fascicolo sulla cui
etichetta è riportato il suo codice studente
b) seguire la rotazione dei fascicoli in modo che due studenti vicini non abbiano lo stesso fascicolo
c) fornire agli allievi disabili o DSA la strumentazione necessaria (se prevista) per l’ascolto individuale in audio-cuffia della prova di Matematica mediante l’ausilio del file .mp3 (avendo cura di assegnare loro sempre il fascicolo 5, in cui l’ordine delle domande segue quello che lo studente ascolta nel file .mp3)
- svolgimento della prova di Matematica
- terminata la prova, il Docente somministratore ritira i fascicoli di Matematica della classe.
Il tempo destinato allo svolgimento della prova è comprensivo anche del tempo necessario per l’organizzazione pratica della somministrazione (distribuzione e ritiro dei fascicoli ecc.).
Invalsi Primaria: correzione prova/e
La correzione della prova di Matematica, secondo quanto stabilito dal dirigente scolastico, avviene e si conclude il giorno dello svolgimento della prova stessa.
In presenza di una classe campione, la correzione deve avvenire sempre alla presenza dell’Osservatore esterno.
In base a quanto stabilito dal Dirigente scolastico, in caso di classi campione alla presenza dell’Osservatore esterno, l’inserimento dei risultati delle prove di tutti gli studenti, affidato a un apposito incaricato, dovrà essere effettuato nella maschera elettronica relativa alla classe II/V a lui
assegnata. Nella stessa maschera andranno anche inseriti i risultati delle prove di Italiano e, per le classi V, di Inglese.
Se la prova di Italiano non è stata corretta nella giornata del 6 maggio, si correggerà anche la predetta prova.
Documenti Invalsi
Di seguito tutti i documenti pubblicati dall’Invalsi:
Classi campione II e V Primaria:
- Verbale di somministrazione di II Primaria_CAMPIONE
- Verbale di somministrazione di V Primaria_CAMPIONE
- Verbale di apertura plico per classi CAMPIONE
- Verbale di riconsegna degli strumenti per classi CAMPIONE
Classi non campione II e V Primaria:
- Verbale di apertura plico per classi NON CAMPIONE
- Manuale per il controllo dei materiali
- Protocollo di somministrazione aggiornamento del 03.04.2019
- Elenco informazioni di contesto
- Organizzazione delle prove INVALSI – Scuola Primaria
- Richieste di posticipo per le classi II e V di scuola primaria