Invalsi primaria e secondaria, pubblicato modello raccolta dati contesto. Tempistica

L’Invalsi ha pubblicato un modello per la raccolta delle informazioni di contesto per ogni studente partecipante alle prove nazionali.
Il modello indica le informazioni che potrebbero non essere a disposizione della scuola e che quindi dovranno essere raccolte.
Riservatezza dati raccolti
L’Istituto raccomanda alle scuole di adottare tutte le misure necessarie a garantire la riservatezza dei dati raccolti, soprattutto se devono essere richiesti alle famiglie degli alunni.
Distruzione schede cartacee
Le schede cartacee utilizzate per la raccolta dei dati vanno distrutte subito dopo il trasferimento degli stessi nelle apposite maschere online.
La distruzione deve avvenire mediante “distruggi documenti” o con modalità tali che non sia possibile ricostruire il documento cartaceo.
Informazioni ai rispondenti
L’Invalsi evidenzia la necessità di informare i rispondenti (studenti e famiglie) che i dati verranno trasmessi all’Istituto di valutazione in maniera del tutto anonima, in modo che non sia possibile ricostruire, in nessun caso, l’identità dei medesimi rispondenti.
Tempistica
I dati di contesto vanno inseriti, per ciascun ordine e grado di istruzione, secondo la tempistica di seguito indicata:
- 4/2/2019-27/4/2019 per la scuola primaria (classi II e V)
- 4/2/2019-22/3/2019 per la scuola secondaria di primo grado (classi III)
- 4/2/2019-23/2/2019 per le classi V della scuola secondaria di secondo grado
- 4/02/2019–18/04/2019 per le classi II della scuola secondaria di secondo grado
Elenco informazioni di contesto e modello primaria
Elenco informazioni di contesto e modello scuola secondaria di primo grado
Elenco informazioni di contesto e modello scuola secondaria di secondo grado