Invalsi primaria e classi II secondaria di II grado: date, discipline, somministrazione e documenti

Terminate le prove Invalsi nella scuola secondaria di primo grado, tocca adesso alla primaria e alla secondaria di II grado (classi seconde).
Ricordiamo la tempistica e le prove relative ai due gradi di istruzione.
Invalsi primaria: modalità svolgimento, discipline coinvolte e calendario
Le prove si svolgeranno secondo la tradizionale modalità cartacea.
Per le classi seconde la prova verterà sulle discipline di Italiano e Matematica.
Per le classi quinte la prova verterà sulle discipline di Italiano, Matematica e Inglese.
Le classi seconde svolgeranno la prova secondo il seguente calendario:
- 6 maggio prova di Italiano;
- 7 maggio prova di Matematica.
Le classi quinte:
- 3 maggio prova di Inglese;
- 6 maggio prova di Italiano;
- 7 maggio prova di Matematica.
La somministrazione avverrà per tutte le scuole e gli alunni nelle summenzionate date, diversamente da quanto è accaduto per la scuola secondaria di I grado e per le classi V della secondaria di II grado, ove le prove si svolte al computer entro una determinata finestra di somministrazione.
Di seguito tutto il materiale pubblicato dall’Istituto:
- Organizzazione delle prove INVALSI – Scuola Primaria
- Elenco informazioni di contesto
- Protocollo di somministrazione
- Manuale per il controllo dei materiali
- Manuale dell’Osservatore esterno
- Manuale del somministratore
Classi campione:
- Verbale di somministrazione di II Primaria_CAMPIONE
- Verbale di somministrazione di V Primaria_CAMPIONE
- Verbale di apertura plico per classi CAMPIONE
Classi non campione:
Verbale di apertura plico per classi NON CAMPIONE
Invalsi secondaria secondo grado: classi II
Le prove Invalsi, per la scuola secondaria di II grado, coinvolgeranno le classi II. Le classi V le hanno già svolte nel mese di marzo.
Le prove, come già avvenuto per le classi V, si svolgeranno al computer e riguarderanno le discipline di Italiano e Matematica.
Calendario
Le prove si svolgeranno entro il seguente periodo di somministrazione:
- dal 6 al 18 maggio 2019 classi NON campione
- dal 7 al 10 maggio 2019 classi campione
Ricordiamo che la nuova modalità di svolgimento al computer fa sì che:
1. lo svolgimento delle prove non avviene più simultaneamente nello
stesso giorno e alla stessa ora per tutti gli allievi delle scuole italiane;
2. all’interno di una stessa scuola o anche di una stessa classe la
somministrazione di una prova può avvenire in orari o giorni diversi.
Ciascuna scuola svolgerà le prove nell’ambito della finestra di somministrazione proposta dall’Invalsi nell’ambito del succitato periodo di somministrazione (6-18 maggio).
La somministrazione a livello di singolo allievo può avvenire:
- in due giornate distinte scelte dalla scuola all’interno della finestra
di somministrazione assegnata, una giornata per ciascun ambito
disciplinare (soluzione consigliata dall’Invalsi) - in una sola giornata scelta dalla scuola all’interno della finestra di
somministrazione assegnata (soluzione sconsigliata dall’Invalsi).
Di seguito tutti i documenti pubblicati dall’Invalsi:
Classi campione II e V Primaria:
- Verbale di somministrazione di II Primaria_CAMPIONE
- Verbale di somministrazione di V Primaria_CAMPIONE
- Verbale di apertura plico per classi CAMPIONE
- Verbale di riconsegna degli strumenti per classi CAMPIONE
Classi non campione II e V Primaria:
- Verbale di apertura plico per classi NON CAMPIONE
- Manuale per il controllo dei materiali
- Protocollo di somministrazione aggiornamento del 03.04.2019
- Elenco informazioni di contesto
- Organizzazione delle prove INVALSI – Scuola Primaria
- Richieste di posticipo per le classi II e V di scuola primaria