Invalsi III media, prove “inclusive” per disabili esonerati. Esiti non vanno restituiti

In data odierna, come già riferito, è iniziato il periodo di somministrazione delle prove Invalsi.
Invalsi III media, oggi primo giorno: tutte le info utili
ALUNNI DISABILI
Gli alunni disabili certificati, com’è noto, svolgono le prove Invalsi, avvalendosi di adeguate misure compensative o dispensative, secondo quanto previsto dal consiglio di classe nel PEI.
Il consiglio di classe, inoltre, tenuto conto delle necessità dell’alunno, può decidere un adattamento della prova o anche l’esonero dalla stessa. Per approfondire leggi qui
PROVE INCLUSIVE
Per gli alunni disabili esonerati dalle prove, l’Istituto di Valutazione ha pubblicato delle apposite prove, definite “Inclusive”, in modo da far partecipare comunque gli alunni alle prove e farli sentire così parte integrante del gruppo classe.
Gli esiti delle suddette prove non vanno restituiti e non è nemmeno prevista per le medesime la certificazione delle competenze.
Le prove inclusive si svolgono anch’esse online.
Ecco le prove:
- Classe III secondaria di primo grado studenti disabili dispensati – Prova di Italiano
- Classe III secondaria di primo grado studenti disabili dispensati – Prova di Matematica
- Classe III secondaria di primo grado studenti disabili dispensati – Prova di Inglese Reading
- Classe III secondaria di primo grado studenti disabili dispensati – Prova di Inglese Listening