Invalsi II e V primaria: discipline, durata, calendario e struttura prova inglese

WhatsApp
Telegram

Le classi seconde e quinte della scuola primaria, nel mese di maggio dovranno svolgere le prove Invalsi.

Le prove si svolgeranno secondo la tradizionale modalità cartacea.

Prova invalsi: discipline coinvolte

Per le classi seconde la prova verterà sulle discipline di: Italiano e Matematica.

Per la classi quinte la prova verterà sulle discipline di: Italiano, Matematica e Inglese.

Prova invalsi: calendario

Le classi seconde svolgeranno la prova secondo il seguente calendario:

  • 6 maggio prova di Italiano;
  • 7 maggio prova di Inglese.

Le classi quinte:

  • 3 maggio prova di Inglese;
  • 6 maggio prova di Italiano;
  • 7 maggio prova di Matematica.

Prova invalsi: durata prove

Classi seconde

  • Prova di Italiano: durata 45 minuti (più eventuali 15 minuti di tempo aggiuntivo per gli alunni disabili o con DSA).  Le classi campione svolgono anche la prova di lettura, sempre il 6 maggio, che avrà una durata di 2 minuti. Evidenziamo che la prova di lettura è svolta anche dagli allievi di tutte le classi seconde delle scuole primarie in lingua italiana della Provincia Autonoma di Bolzano.
  • Prova di matematica: durata 45 minuti (più eventuali 15 minuti di tempo aggiuntivo per gli alunni disabili o con DSA).

Classi quinte

Prova di Italiano:  durata 75 minuti (più eventuali 15 minuti di tempo aggiuntivo per gli alunni disabili o con DSA), più 10 minuti per rispondere al questionario studente.

Prova di Matematica: durata 75 minuti (più eventuali 15 minuti di tempo aggiuntivo per gli alunni disabili o con DSA), più 10 minuti per rispondere al questionario studente.

La prova di inglese si suddivide in due parti:

  • lettura (reading): 30 minuti, più eventuali 15 minuti di tempo
    aggiuntivo per allievi disabili o con DSA;
  • ascolto (listening): 30 minuti, più eventuali 15 minuti di tempo
    aggiuntivo per allievi disabili o con DSA (prova in formato cartaceo e audio).

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia