Invalsi 2015/16. RSM: valutati, ma no con crocette. Tweet mob dalle 13 alle 14 con l’hashtag #nonsolocrocette
Rete Studenti Medi – Oggi verranno somministrate, come ogni anno, le prove INVALSI alle classi delle scuole superiori, dei test a crocette finalizzato a rilevare i risultati degli apprendimenti in diverse materie degli studenti italiani. Come ogni anno ci attiveremo per dire, ancora una volta, che la valutazione è necessaria, ma il modo in cui la fai e l'utilizzo che ne fai fanno tutta la differenza del mondo: gli studenti e i loro traguardi non possono essere misurati con delle crocette.
Rete Studenti Medi – Oggi verranno somministrate, come ogni anno, le prove INVALSI alle classi delle scuole superiori, dei test a crocette finalizzato a rilevare i risultati degli apprendimenti in diverse materie degli studenti italiani. Come ogni anno ci attiveremo per dire, ancora una volta, che la valutazione è necessaria, ma il modo in cui la fai e l'utilizzo che ne fai fanno tutta la differenza del mondo: gli studenti e i loro traguardi non possono essere misurati con delle crocette.
Dichiara Alberto Irone, portavoce nazionale Rete Studenti Medi: "Indiciamo un tweet mob da svolgere oggi dalle 13 alle 14: durante questa ora faremo dei tweet con l'hashtag #nonsolocrocette indirizzati a @MIUR_Social. Siamo stanchi di un dibattito che ogni anno si incentra solo su Invalsi Sì o Invalsi No, noi vogliamo parlare della qualità e dell'uso della valutazione del sistema scolastico."
Prosegue il portavoce: "Noi crediamo che la valutazione del sistema nella sua complessità sia fondamentale per la scuola e per il suo miglioramento, ma il metodo del test a crocette non è adeguato a dare uno spaccato completo delle capacità degli studenti né tantomeno della capacità educativa di una scuola. Noi vogliamo una valutazione che misuri il percorso, l'offerta formativa e i servizi oltre che i semplici risultati, che che non sia punitiva e premiale, che non produca classifiche ma migliori il sistema aiutando le scuole e i territori più in difficoltà. E vogliamo essere parte attiva nella valutazione: gli studenti, come chiunque viva l'ambiente scolastico quotidianamente, devono valutare la loro scuola e la didattica e partecipare al nucleo di valutazione per compilare il RAV."
Rete degli Studenti Medi
Corsi
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. AGGIUNTI NUOVI CONTENUTI. A 29,99 Euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Altri contenuti che potrebbero interessarti


