Interpelli e MAD 2024: al via il reclutamento per il nuovo anno scolastico con Voglioinsegnare.it

WhatsApp
Telegram

Al via il reclutamento per il nuovo anno scolastico ma, i rappresentanti di categoria lanciano l’allarme per l’esigenza di supplenti dopo gli inserimenti di ruolo: una cattedra su tre rimarrà scoperta

Il caso dell’Emilia Romagna

Ben una cattedra su tre rimarrà scoperta in Emilia Romagna. Il 30% delle cattedre sarà dunque scoperto e in attesa dei supplenti.

Un allarme ben illustrato dalla Gazzetta di Modena che intervistando il segretario di FLC scuola- CGIL, Pier Francesco Minnucci riporta le sue preoccupazioni e la frustrazione delle segreterie:

«Siamo preoccupati e abbiamo denunciato la scelta del Ministero di sovrapporre l’aggiornamento delle graduatorie docenti e del personale ausiliario, tecnico e amministrativo, il cui effetto è stato quello di sovraccaricare le segreterie scolastiche che devono svolgere le complesse procedure per consentire l’1 settembre il conferimento delle supplenze.
I docenti immessi di ruolo, soprattutto, non completano certo tutte le cattedre disponibili»

E sottolinea:

«Nel mese scarso che manca all’apertura del nuovo anno scolastico non si nominerà personale su tutti i posti vacanti in Emilia Romagna, visto che 3.286 nuovi docenti (di ruolo, ndr) sono pochissimi rispetto alle reali esigenze».

Come sceglieranno i propri supplenti le scuole nel 2024/25?

Il prossimo anno si prospetta pieno di incognite e ricco di difficoltà per le segreterie scolastiche.

Specialmente se alla ricerca di un supplente subito disponibile, dopo giorni di estenuante e lunga ricerca dalle GPS.

Interpelli e MAD le novità di quest’anno

Gli istituti scolastici una volta terminate le varie graduatorie, per le cattedre vacanti passeranno alla pubblicazione degli Interpelli.

Un passaggio in più imposto alla scuola, che rende trasparente la necessità della scuola ma rallenta l’assegnazione delle cattedre scoperte dopo le GPS.

Come intuibile, grazie agli interpelli, le scuole potrebbero non ricevere risposte immediate alle loro richieste, specialmente in situazioni di urgenza.

In questi casi, per le segreterie scolastiche le MAD possono restare uno strumento utile per trovare rapidamente personale disponibile, assicurando che le esigenze educative vengano soddisfatte senza interruzioni.

Numerosi sono infatti gli avvisi da parte delle scuole che riaprono i moduli di accettazione MAD per le proprie segreterie.

I servizi di Voglioinsegnare.it per il nuovo anno scolastico

Per rispondere alle esigenze delle scuole ed in particolare modo alle nuove esigenze degli aspiranti docenti, Voglioinsegnare offre due servizi di eccellenza:

Il servizio di Invio MAD e il nuovo Notifiche Interpelli

Le MAD resta una opportunità a supporto delle scuole, e la loro gestione si affianca a quella degli interpelli, offrendo un metodo
aggiuntivo e complementare per la ricerca di incarichi.

-> Invia ora la tua MAD con Voglioinsegnare.it

Grazie al nostro servizio Notifiche Interpelli, ti basterà indicare la classe di concorso e la provincia, per ricevere direttamente sulla tua mail le notifiche che ti interessano appena pubblicate dalle singole scuole.

-> Non perdere le pubblicazioni degli Interpelli scolastici con le notifiche di Voglioinsegnare.it

WhatsApp
Telegram