Internalizzazione assistenti all’autonomia e comunicazione, FIRST: a settembre avvio discussione parlamentare della proposta di legge

WhatsApp
Telegram

Comunicato FIRST – La FIRST comunica, con grandissima soddisfazione, che per il mese di settembre 2021, dinnanzi la Commissione lavoro della Camera dei Deputati inizia l’iter parlamentare congiunto con la Commissione Istruzione, per la discussione della proposta di legge n. C.2887, prima firmataria On. Bucalo.

Abbiamo lavorato tanto per ottenere il citato risultato che finalmente è arrivato.

La scrivente Federazione esprime il proprio compiacimento per l’inizio dell’iter parlamentare per una proposta di legge attesa da molto tempo, che qualora venisse approvata, come noi auspichiamo, assumerebbe una portata storica nel processo effettivo di inclusione per gli alunni che vivono una condizione di disabilità che necessitano dell’apporto imprescindibile delle citate figure professionali.

La FIRST ringrazia i gruppi parlamentari che hanno sottoscritto la citata proposta di legge, che l’ hanno fatta propria depositandola in parlamento e lavorato affinchè la stessa fosse incardinata nel più breve tempo possibile.

Un ringraziamento particolare va alla prima firmataria della proposta di legge l’ On. Carmela Ella Bucalo.
La FIRST, tuttavia, auspica vivamente che tutti i gruppi parlamentari, nessuno escluso, sostengano trasversalmente l’approvazione della citata proposta di legge, perchè vi è in gioco la condizione di vita e di inclusione effettiva di migliaia di alunni, delle famiglie e di riflesso di circa sessantamila assistenti specializzati.

Noi auspichiamo in vista dell’inizio dell’iter parlamentare che vi sia una condivisione del progetto da parte di tutte le associazioni e/o Federazioni rappresentative delle persone con disabilità e delle famiglie, alla luce di un obiettivo che non può che essere comune, atteso che non può sfuggire a nessuno, l’enorme rilevanza che assumerebbe un processo di internalizzazione della citata figura professionale nell’ organico del MIUR.

Per quanto ci concerne sosterremo la detta proposta di legge, come abbiamo sempre fatto fino ad oggi, con la massima determinazione possibile.

WhatsApp
Telegram

Dalla compilazione del PEI alle neuroscienze, dagli studenti stranieri, con BES e DSA all’insegnamento dell’Educazione civica: offerte e pacchetti sconto di Orizzonte Scuola