Interculturalità a scuola: come strutturare un laboratorio di carnevale con l’ausilio di maschere africane (Laboratorio artistico online accreditato)

WhatsApp
Telegram

WebLab (laboratorio artistico online – riconosciuto e accreditato dal MIUR) per progettare laboratori interculturali attraverso la realizzazione di maschere di carnevale e l’arte africana.

Il periodo di Carnevale si sta avvicinando e gli insegnanti iniziano a programmare le attività da proporre in aula: le maschere sono il filo conduttore e possono dare spazio a laboratori che non siano esclusivamente artistici, ma che favoriscano delle riflessioni di tipo culturale.

Analizzare il ruolo e le caratteristiche che la maschera di carnevale ricopre nelle varie culture permette di andare oltre alla propria “tradizione” e di fare esperienza dell’altro (inteso sia come altro da sé, sia come “altro culturale”), stimolando una riflessione sulla “diversità”.

La maschera africana, essendo un oggetto semplice da riprodurre, da una parte permette di portare l’arte africana in aula attraverso la sperimentazione di nuove forme e colori; dall’altra rappresenta un nuovo mezzo di conoscenza, unione e interculturalità, che coinvolge gli alunni in modo dinamico.

Per tutte queste ragioni Professional Academy ha organizzato un laboratorio artistico online (WebLab), che consentirà ai partecipanti di svolgere una formazione di tipo esperienziale, completamente diversa rispetto alla tradizionale formazione online.

Il WebLab prevede la creazione di alcune maschere ispirate all’arte africana: i partecipanti diventeranno protagonisti del percorso formativo, lavorando attivamente ad esperienze laboratoriali e sperimentando nuove tecniche artistiche.

L’obiettivo di questo WebLab è utilizzare la maschera, in quanto strumento semplice da replicare, per stimolare una riflessione interculturale.

Tutte le attività svolte durante l’incontro potranno essere riproposte ai bambini in molteplici percorsi laboratoriali.

Nella prima parte del WebLab, attraverso l’ausilio di slides esemplificative, la docente effettuerà un’introduzione sull’arte africana; la seconda parte, invece, sarà incentrata sugli aspetti pratici e artistici inerenti alla riproduzione delle maschere.

Tramite un’esperienza di arte collettiva e l’utilizzo di materiali semplici da reperire, i partecipanti potranno sviluppare un approccio alternativo, che può essere proposto in classe.

Tale approccio stimola la creatività e può essere “sperimentato” anche in altri contesti: laboratori creativi, momenti ludici, ecc.

Il WebLab è un corso online accreditato (4 ore formative), presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 68804)e acquistabile anche con la Carta del Docente.

WebLab (Laboratorio pratico online) – Corso Accreditato MIUR (4 ore)

CARNEVALE INTERCULTURALE

LE MASCHERE AFRICANE COME STRUMENTO PER STIMOLARE LA RIFLESSIONE SULLE DIVERSITA’ CULTURALI

Quando: martedì 8 febbraio 2022

Orario: dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Modalità: Online

Docente: Daniela Troni – Specializzata in illustrazione e atelier d’arte per l’infanzia e la primaria. Sulla base dell’esperienza acquisita dà vita a “Fantasticarte”, con il quale propone corsi di formazione ad insegnanti fornendo loro i mezzi per essere autonomi nella conduzione di atelier d’arte.

Quota d’iscrizione: € 35,00

OFFERTA: SCONTO 15% per iscrizioni pervenute entro il 28 gennaio 2022 (€ 30,00)

POSTI LIMITATI (per garantire i momenti di confronto e partecipazione con i partecipanti)

Per maggiori dettagli sul nostro WebLab clicchi qui.

PERCHÉ PARTECIPARE?

  • Per imparare a progettare e realizzare laboratori interculturali attraverso l’arte.
  • Per favorire la conoscenza di culture differenti.
  • Per creare maschere di carnevale africane con materiali di recupero.
  • Per conoscere i molteplici linguaggi e temi della ricerca artistica contemporanea.
  • Per favorire la sperimentazione attraverso l’uso di nuove tecniche grafiche e pittoriche.
  • Per ricevere l’attestato di formazione accreditata (4 ore).

La sessione in diretta verrà registrata e resa disponibile entro le 48 ore successive per tutti i partecipanti.

CHI NON DEVE MANCARE?

  • Docenti della scuola dell’infanzia e primaria
  • Educatori
  • Atelieristi
  • Chiunque sia interessato a sperimentare un progetto sull’interculturalità legata all’arte

Modalità di pagamento

  • Carta del Docente
  • PayPal
  • Bonifico bancario
  • Bollettino postale

Per iscriversi al WebLab è necessario compilare e inviare il modulo d’iscrizione via email o via fax al n. 0376 1582116.

N.B. Il WebLab è a numero chiuso: non si tratta di una formazione “tradizionale”, ma di tipo esperienziale e incentrata sulla condivisione e il confronto.

L’obiettivo di questo WebLab è creare percorsi condivisi e uno scambio di informazioni tra la relatrice e i partecipanti.

Non perda questa occasione e si iscriva approfittando delle offerte a tempo.

OFFERTE e PROMOZIONI (limitate)

  • SCONTO 15% se si iscrive entro venerdì 28 gennaio 2022.
  • Ulteriore sconto del 10% per 2 o più partecipanti della stessa scuola.

PER SCARICARE IL MODULO D’ISCRIZIONE E L’OFFERTA DEDICATA CLICCHI QUI.

LINK Modulo d’Iscrizione: https://www.aidem.it/wp-content/uploads/2022/01/26_22_modulo.pdf

Per conoscere tutte le nostre iniziative di formazione online clicchi qui.

CHI SIAMO

Aidem Srl (Professional Academy) è un ente di formazione accreditato dal MIUR.

Da diversi anni organizza iniziative formative on-line e in aula dedicate a docenti, dirigenti e personale amministrativo.

È molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica, alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti.

Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono alle esigenze dei new media.

Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con una spiccata esperienza sul campo, sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi.

Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa.

Professional Academy (AIDEM SRL)

Via Spinelli 4

46047 Porto Mantovano (MN)

Tel. 0376 391645

Whatsapp: 347 0524954

www.aidem.it

Seguici su FaceBook

Per consultare tutti i nostri corsi online accreditati dal MIUR clicchi qui.

WhatsApp
Telegram