Intelligenza Artificiale per insegnare l’antico: ciclo di incontri per docenti
Di

Il progetto “IA X IA – Intelligenza Artificiale per Insegnare l’Antico” propone tre incontri online, dedicati ai docenti, per esplorare l’utilizzo dell’IA nell’insegnamento delle lingue, della letteratura e della storia antiche. Il ciclo di incontri, valido come aggiornamento docenti (Codice Sofia: 97564, 7 ore), si svolgerà esclusivamente in modalità a distanza su Google Meet.
Programma degli incontri
Tutti gli incontri si terranno dalle 17:30 alle 19:30 e saranno accessibili tramite il link: Google Meet.
- 25 febbraio – Sebastiano Cuffari
L’introduzione dell’IA nell’insegnamento: opportunità, rischi e fraintendimenti - 4 marzo – Giuliano Cianfrocca
Sfruttiamo l’Intelligenza Artificiale. Traduzione contrastiva supportata. A proposito di Sulpicia e di altri - 25 marzo – Sebastiano Cuffari
IA e insegnamento del mondo antico: proposte operative
Modalità di partecipazione
- Accesso: la sala virtuale sarà aperta 15 minuti prima dell’inizio di ogni incontro. Dopo le 17:50, l’accesso non sarà più garantito.
- Partecipazione: aperta a tutti, inclusi docenti, studenti e persone interessate. La partecipazione è gratuita e non richiede iscrizione preventiva.
Validità per l’aggiornamento docenti
- La partecipazione agli incontri è valida per 7 ore di aggiornamento per i docenti iscritti sulla piattaforma SOFIA (Codice 97564).
- Per ottenere l’attestato complessivo, è sufficiente partecipare ad almeno due incontri su tre.
- L’attestato per la partecipazione a un singolo incontro potrà essere richiesto durante l’incontro stesso.
Riconoscimento per gli studenti
- La partecipazione può rientrare, a discrezione delle scuole e dei docenti, tra le attività di “Cittadinanza e Costituzione”, “Educazione Civica” e “Orientamento”.
- Gli attestati per gli studenti possono essere richiesti all’indirizzo [email protected].
- I docenti che intendono partecipare con una classe intera sono invitati a comunicare il numero di studenti allo stesso indirizzo per facilitare l’organizzazione.