Intelligenza artificiale, Meloni: “Cerchiamo di governarne i rischi, non barattiamola la nostra libertà in cambio di maggiori comodità”

WhatsApp
Telegram

In occasione del prestigioso riconoscimento conferitole dall’Atlantic Council a New York, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha affrontato uno dei temi più scottanti e attuali del panorama tecnologico e sociale: lo sviluppo e la gestione dell’intelligenza artificiale.

Rivolgendosi direttamente a Elon Musk, noto imprenditore e innovatore nel campo della tecnologia, Meloni ha dichiarato: “Man mano che sviluppiamo l’intelligenza artificiale, cerchiamo di governarne i rischi perché non intendiamo barattare la nostra libertà in cambio di maggiori comodità”. Le parole evidenziano la consapevolezza del governo riguardo alle potenzialità ma anche ai rischi associati all’IA, sottolineando la necessità di un approccio equilibrato che non sacrifichi i valori fondamentali della società.

La premier ha poi ampliato il discorso, collegando la questione dell’IA a una riflessione più ampia sul ruolo dell’Occidente nel mondo contemporaneo. “Sappiamo leggere questi fenomeni perché la nostra civiltà ci ha dato gli strumenti per farlo”, ha affermato Meloni, evidenziando come la tradizione culturale e intellettuale occidentale fornisca le basi per affrontare le sfide tecnologiche attuali.

Meloni ha posto l’accento sulla necessità di una scelta consapevole per il futuro: “Possiamo continuare ad alimentare l’idea del declino dell’Occidente, possiamo arrenderci all’idea che la nostra civiltà non ha più niente da dire, nessuna rotta da tracciare. Oppure possiamo ricordare chi siamo, imparare anche dai nostri errori, aggiungere il nostro pezzo di storia a questo straordinario cammino, e governare ciò che accade intorno a noi, per lasciare ai nostri figli un mondo migliore.”

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine