Intelligenza Artificiale a scuola: come cambiano didattica, metodologie e competenze? RIVEDI LA DIRETTA

L’Intelligenza Artificiale entrerà a scuola? Cambieranno la didattica e le metodologie? Quali competenze sarà in grado di sviluppare? In che rapporto si pone con gli insegnanti?
Diversi sono gli interrogativi che i docenti si pongono davanti allo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale e alle sue applicazioni all’interno della scuola italiana.
La redazione di Orizzonte Scuola organizza una diretta per capire meglio di cosa si tratta, quale differenza c’è tra la scienza dei dati e gli strumenti applicativi di IA e quali vantaggi o svantaggi possa comportarne un uso diffuso a scuola.
Ne parleremo con il dott. Vincenzo Caico, Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Michelangelo Buonarroti”, con il prof. Gaetano Strano, docente di informatica del Liceo “Michelangelo Buonarroti”, e con il prof. Lorenzo Redaelli, docente di italiano e storia e formatore digitale. Conduce Simone Lo Presti.
Appuntamento in diretta per mercoledì 7 Giugno, alle ore 18.00.
SEGUI LA DIRETTA