Intelligenza artificiale, a far risparmiare tempo agli insegnanti ecco Duet AI

Google ha introdotto importanti aggiornamenti nel campo dell’educazione, sfruttando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per trasformare l’esperienza educativa.
Durante l’evento Bett 2024, un convegno annuale incentrato sulle innovazioni educative e tecnologiche, Google ha messo in luce come queste novità possano beneficiare sia insegnanti sia studenti.
Una delle innovazioni più rilevanti è Duet AI, un sistema di intelligenza artificiale generativa. Lo strumento promette di accelerare il processo creativo degli insegnanti, permettendo loro di risparmiare tempo prezioso. Per approfondire, Google ha lanciato la sezione Advancing education with AI sul proprio portale educational, attualmente disponibile solo in inglese. Questa iniziativa mira a semplificare il lavoro degli insegnanti, consentendo loro di dedicare più attenzione agli studenti.
Un altro aggiornamento significativo è la possibilità per gli insegnanti di creare attività video interattive. Utilizzando Google Classroom, possono assegnare video educativi arricchiti con domande interattive, stimolando così l’apprendimento attivo degli studenti. In futuro, si prevede che l’AI generativa offra anche spunti per formulare queste domande, rendendo il processo ancora più intuitivo e coinvolgente.
Infine, Google sta introducendo una funzionalità che permetterà agli studenti di visualizzare i compiti assegnati direttamente sulla schermata home del loro Chromebook. Questa novità fornirà una panoramica completa degli eventi in programma, dei compiti svolti e dei voti ricevuti, migliorando l’organizzazione e l’efficienza dello studio.