![Alunni scrivono un dizionario alla maestra perché capisca l’egiziano [INTERVISTA] item-thumbnail](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2019/11/WhatsApp-Image-2019-11-15-at-20.24.57-290x196.jpeg)
I suoi alunni hanno scritto un dizionario con i termini egiziani, accompagnati da una traduzione e dalla loro pronuncia. Poi lo hanno regalato alla loro maestra affinché le fosse facilitato il compito di parlare e di farsi comprendere dai suoi due nuovi alunni appena arrivati dall’Egitto.

Ci sono due classi prime elementari in un istituto comprensivo di Torino, in cui non c'è neppure un bambino italiano. Lo racconta l'Ansa.

Comunicato Scuola di Possibile - In merito alla notizia dell’esclusione dei bambini stranieri dalla scuola di Monfalcone, pensiamo sia fondamentale una riflessione profonda e completa su quanto accade.

Comunicato regione Veneto- “Con questo accordo, il primo del suo genere in Italia, diamo avvio a Venezia, in Veneto, alla realizzazione concreta e reale dell’integrazione scolastica dei minori stranieri”.

In una scuola primaria in provincia di Pordenone una maestra ha insegnato agli alunni una canzone di Natale modificando in parte il testo per non turbare gli studenti di fede diversa da quella cristiana: il Bambin Gesù nel testo è diventato il Bambin del Perù.

"Non esistono negri italiani": è il testo di uno striscione che è stato appeso alcuni giorni fa all'entrata di un liceo di Pistoia, dove era stato organizzato un dibattito per parlare di ius soli alla presenza, tra gli altri, del segretario provinciale del PD Riccardo Trallori, che ha fotografato e ...

Una ricerca condotta dal Laboratorio di Politica Sociale del Politecnico di Milano per il Corriere della Sera ha evidenziato che è più difficile apprendere in classi composte da più del 30% di bambini stranieri.

Un istituto comprensivo di Milano ha troppe iscrizioni di stranieri: le famiglie italiane iscrivono altrove i looro figli.

MIUR - Si è svolta oggi al Miur la prima riunione del nuovo Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura.

comunicato Centro Studi Erickson - Quarant’anni dopo l’approvazione della legge che ha abolito le classi differenziali (517/77), l’Italia deve dimostrare di essere ancora all’avanguardia sul tema dell’inclusione scolastica.