“Insieme è più bello”: Associazione Italiana Dislessia lancia un contest rivolto alle scuole, per promuovere l’inclusione degli studenti con DSA

WhatsApp
Telegram

Come si può affrontare il tema dell’inclusione degli studenti con DSA all’interno scuola? Un approccio efficace è quello di dare spazio alla loro creatività, accompagnandoli a immaginare e raccontare che cosa significa accogliere le diversità, attraverso la collaborazione all’interno della classe.

È questo l’obiettivo “Insieme è più bello”, contest che l’Associazione Italiana Dislessia ha aperto alle scuole primarie, secondarie di I e II grado, al fine di sensibilizzare gli studenti sui bisogni educativi speciali, valorizzando le potenzialità e gli stili di apprendimento di ciascuno studente.

Il contest, aperto agli Istituti Scolastici di tutto il territorio nazionale, prevede che gli studenti realizzino un’opera inedita (un racconto, un fumetto o una canzone) frutto di un confronto e di una riflessione condivisa.

Ogni classe, guidata da un docente referente, può partecipare al contest con un unico gruppo di lavoro, oppure con più gruppi di lavoro, fino a un massimo di 3 per classe.

Tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione al contest, che termina il 28 febbraio 2022, sono disponibili all’interno di questo bando.

Una giuria nominata dall’Associazione Italiana Dislessia selezionerà 18 finalisti, 6 per ognuno dei tre ordini di scuola. Il voto online del pubblico sulla pagina facebook di AID decreterà i 9 vincitori finali, 3 per ogni ordine di scuola. I vincitori saranno decretati dal

Sono previsti 9 premi per un totale di 3.000 euro, 1.000 euro per ogni ordine di scuola, così ripartiti: primo premio 500 euro, secondo premio 300 euro, terzo premio 200 euro.

Le somme delle vincite verranno versate agli istituti scolastici di appartenenza delle classi partecipanti.

Per maggiori informazioni: [email protected]

Scarica la locandina

WhatsApp
Telegram