Insegnare Storia e Geografia nel biennio dei licei, ciclo di webinar gratuiti organizzati da Deascuola

È in partenza il nuovo ciclo di webinar gratuiti organizzati da Deascuola e rivolto ai docenti di Storia e Geografia nel biennio dei licei. L’obiettivo è fornire spunti e suggerimenti per affrontare i temi di attualità in classe e indicazioni su nuove metodologie per coinvolgere e motivare studentesse e studenti
Iscriviti subito: https://bit.ly/insegnare_geostoria
Il primo incontro “Dalle favole di Erodoto alle fonti critiche per arrivare alle fake news”” è previsto l’8 febbraio alle ore 15:00 a cura di Gastone Breccia, docente di civiltà bizantina e storia militare presso Università di Pavia e Paolo Grillo, docente di storia medievale presso Università di Milano. Sarà l’occasione per riflettere su come lo studio della storia serva a considerare con spirito critico le notizie del passato e del presente, lavorando sulla capacità di interpretare, contestualizzare e valutare le fonti.
Il secondo webinar “Insegnare con… Spazi Geostorici” è previsto per l’11 marzo alle ore 15:00, sempre a cura di Gastone Breccia e Paolo Grillo, accompagnati da Stefano Bianchi, autore Deascuola. Verrà presentata una nuova metodologia per sollecitare i giovani con una narrazione argomentativa, capace di fare comprendere come la conoscenza del passato sia alla base della nostra consapevolezza di cittadini.
Il terzo incontro, previsto il 30 marzo sempre alle ore 15:00, è “Conflitti e senso della Guerra” sempre a cura di Gastone Breccia e Paolo Grillo. Il webinar vuole essere un momento di confronto volto a fornire strumenti per uno studio ampio e non ideologico dei conflitti, a partire dalle guerre del passato fino a quelle dei giorni nostri.
Pochi posti ancora disponibili, iscriviti qui: https://bit.ly/insegnare_geostoria