Insegnare le scienze con la robotica nella scuola di base: LEGO Education WeDo 2.0 è arrivato
OS.it consiglia – La scoperta scientifica prende vita: scopri le scienze attraverso la robotica educativa e il coding conil nuovissimo LEGO Education WeDo 2.0, appena lanciato da LEGO Education al CES di Las Vegas e disponibile in Italia su CampuStore!
OS.it consiglia – La scoperta scientifica prende vita: scopri le scienze attraverso la robotica educativa e il coding conil nuovissimo LEGO Education WeDo 2.0, appena lanciato da LEGO Education al CES di Las Vegas e disponibile in Italia su CampuStore!
Grazie all’unica combinazione di mattoncini LEGO Education, un software a icone pensato per i contesti scolastici e progetti e attività già pronte per l’insegnante, portare la robotica educativa e il coding nella scuola di base sarà un gioco da ragazzi.
Cosa lo rende speciale
– Tecnologia Bluetooth 4.0: i modelli LEGO Education WeDo 2.0 non devono essere collegati al computer ma si possono muovere liberamente.
– Più di 40 ore di attività pratiche, con lezioni e strumenti di valutazione già pronti all’uso
– Rende l’apprendimento della robotica educativa, del coding e delle scienze interessante edivertente, grazie a progetti pratici di cui i ragazzi colgono immediatamente il valore.
– Aiuta l’insegnamento di robotica educativa, scienze, tecnologia, informatica ematematica.
– Supporta l’insegnamento di coding, pensiero computazionale e competenze digitali.
– Facilita l’acquisizione di diverse capacità specifiche dell’ambito tecnico-scientifico: raccolta e interpretazione dei dati, creazione di dimostrazioniscientifiche, acquisizione, valutazione e condivisione di informazioni di carattere scientifico all’interno della classe.
– Potenzia problem solving, pensiero critico, capacità di comunicazione e di collaborazione.
– Contiene più mattoncini (280) rispetto a LEGO Education WeDo, un motore, due sensori (movimento e inclinazione).
– Sarà programmabile anche con Scratch in ambiente Windows e Mac
Esplora, crea, documenta e condividi
Attraverso la costruzione pratica di modelli motorizzati assemblati coi mattoncini LEGO gli studenti vengono motivati allo studio della robotica, del coding e delle scienze e all’acquisizione di una mentalità scientifica.
Questo li porta a interrogarsi sistematicamente sulla realtà, osservandone i fenomeni, facendo ipotesi e creando delle soluzioni concrete a problemi ispirati allavita reale.
Tali soluzioni possono poi essere documentate direttamente sul software e quindi condivise con l'insegnante, con la classe o con un gruppo più ampio. Il softwaredi WeDo 2.0 è scaricabile gratuitamente per Windows, iOS, Mac e Android. Clicca qui per scaricarlo!
3 tipologie di progetti…
LEGO Education WeDo 2.0 comprende 3 tipologie di progetti già pronti all’uso:
– Un progetto iniziale d’avvio, diviso in 4 parti strutturate per apprendere il funzionamento e lefunzioni di base di WeDo 2.0
– 8 progetti guidati con istruzioni passo dopo passo
– 8 progetti aperti, ciascuno caratterizzato da una sfida iniziale che gli studenti dovrannorisolvere grazie a soluzioni personali e indipendenti
WeDo 2.0: la soluzione rivoluzionaria per avvicinare alle scienze con la robotica e il coding nella scuola di base continuando aguardare le stelle.