Insegnare Geografia: ciclo di webinar gratuiti organizzati da Deascuola

E’ in partenza “Insegnare Geografia”, il nuovo ciclo di webinar gratuiti: un percorso pensato per riscoprire il valore educativo della Geografia Economica, con un approccio che punta a valorizzare le connessioni interdisciplinari e a orientare studenti e studentesse nella comprensione dei fenomeni del mondo contemporaneo.
Scopri il programma: https://bit.ly/insegnare-geografia
12 marzo 2025, ore 15:00: Insegnare con… Relazioni
StefanoBianchi, geografo e autore di testi scolastici.
Edoardo Boria, autore e docente dell’Università di Roma-Sapienza
Con un approccio interdisciplinare affronteremo il tema di come connettere fenomeni economici, ambientali e sociali per sviluppare un pensiero complesso negli studenti. Partendo dal concetto di relazione tra i diversi aspetti del mondo fisico e umano, il webinar offrirà spunti per progettare lezioni capaci di stimolare una visione globale e critica.
Iscriviti subito: https://bit.ly/insegnare-con-relazioni
24 marzo 2025, ore 17:00: Insegnare con… Pianeta Futuro Nuova edizione
Stefano Bianchi, docente, autore ed esperto di didattica della geografia
Durante il webinar verrà presentata la nuova edizione del corso Pianeta Futuro, che offre strumenti aggiornati per affrontare le grandi sfide globali e sensibilizzare gli studenti su temi di attualità. In questo webinar approfondiremo argomenti come il cambiamento climatico, l’Agenda 2030, il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella gestione del territorio e molto altro.
Iscriviti subito: https://bit.ly/insegnare-con-pianeta-futuro-nuova-edizione
Ti ricordiamo anche il ciclo di webinar, Geopolitica in classe, ricco di spunti e suggerimenti per approfondire le principali dinamiche geopolitiche: con approfondimenti sui conflitti internazionali in corso, sul ruolo e sulla disponibilità delle risorse strategiche e sulle attuali sfide tra le potenze mondiali e locali. Scopri il programma e iscriviti.