Gli insegnanti contrattisti tedeschi in sciopero per un aumento del 5,5% degli stipendi
La scorsa settimana la Germania è stata interessata da scioperi e manifestazioni del pubblico impiego, compresi i docenti, per ottenere aumenti stipendiali del 5,5%.
La scorsa settimana la Germania è stata interessata da scioperi e manifestazioni del pubblico impiego, compresi i docenti, per ottenere aumenti stipendiali del 5,5%.
In Germania gli insegnanti si dividono in due parti: i funzionari (circa 600.000) e i contrattisti (circa 200.000). I primi godono di retribuzioni e pensioni più alte e di un trattamento più tutelato e prestigioso, ma non godono del diritto di sciopero. Inoltre ad essi si applica il Berufverbote, cioè il divieto di impiego se sospettati di infedeltà allo stato tedesco.
I contrattisti (circa 200.000) sono invece considerati semplici impiegati pubblici e quindi sottoposti a un regime meno prestigioso ma anche meno restrittivo e quindi godono del diritto di sciopero. Hanno perciò più forza contrattuale e spingono verso l’alto anche le retribuzioni dei loro colleghi più prestigiosi.