Insegnante sospesa, Miur approfondirà intera vicenda. Ultime news

La vicenda dell’insegnante sospesa a Palermo per il video realizzato dai suoi alunni durante un’attività nel corso della Giornata della Memoria ha tenuto banco in questi giorni e di essa si è interessato sia il mondo politico che sindacale.
Questo il video realizzato dagli studenti.
Sulla vicenda oggi è intervenuto anche il Premier Salvini, direttamente chiamato in causa dagli studenti.
Prof. sospesa, Salvini: accostamenti irrispettosi, politica lontana da scuola
L’intervento del Sottosegretario Giuliano
Il Ministro Bussetti finora non ha commentato l’accaduto. Ad intervenire il Sottosegretario Giuliano su Facebook
“Come Miur, abbiamo chiesto chiarimenti all’ufficio territoriale che ha predisposto la sanzione nei confronti della professoressa di Palermo, Rosa Maria Dell’Aria. A tal proposito si è provveduto ad incaricare gli uffici centrali del Miur per approfondire l’intera vicenda.”
Una dichiarazione che sembra fare a pugni con quanto dichiarato ieri a Repubblica dal Dirigente Marco Anello “Abbiamo ricevuto una segnalazione dal ministero, ma eravamo già al corrente di quanto accaduto la libertà di espressione non è libertà di offendere e l’accostamento delle leggi razziali al decreto sicurezza è una distorsione della realtà. Abbiamo agito nella massima trasparenza dopo un’ispezione e una lunga istruttoria in cui sono state sentite tutte le parti”
Una vicenda che merita sicuramente di essere approfondita.
Video pubblicato sul sito del Comune di Palermo
Nel frattempo il Comune di Palermo ha assunto la decisione di pubblicare sul proprio sito il video realizzato dagli studenti, accompagnato dalla frase
“La scuola, con i suoi docenti, il suo personale e i suoi studenti è una parte essenziale della nostra città e della nostra comunità. La scuola è il luogo non soltanto fisico nel quale costruire il futuro. L’Amministrazione comunale e tutta la città sono grate agli studenti e a chi li accompagna nel percorso di crescita; un percorso di consapevolezza e cittadinanza attiva.“