Insegnano alle medie latino e coding agli alunni più piccoli: ecco gli studenti-prof

WhatsApp
Telegram

Insegnano alle medie latino, lingue straniere, coding e l’uso della stampante 3D. Ma non sono docenti titolati e con esperienza, bensì gli studenti degli istituti superiori di Milano.

Ad ospitarli è l’istituto comprensivo Galvani che, quest’anno, come racconta Il Corriere della Sera, ha accolto 105 ragazzi provenienti da istituti come il Volta, il Virgilio, il Carducci, il Donatelli Pascal, il Molinari e il Caterina da Siena.

Si tratterebbe di un progetto didattico che prevede un imparare a lavorare con altri, provare empatia, risolvere problemi.

Le lezioni degli studenti delle superiori si tengono nel pomeriggio a classi aperte. Gli alunni si confrontano con compagni di altre sezioni e di diverse età. Rispetto ad altre esperienze di Pcto, qui lo studente, anziché un osservatore, è il fulcro, nei panni di tutor. I ragazzi vengono formati e supportati dai docenti – spiega la preside dell’istituto Galvani – perché poi diventeranno modelli per gli studenti più piccoli”.

Un’esperienza che aiuta senz’altro sia i più piccoli, perchè vedono gli studenti più grandi sicuramente con maggiore empatia e vicinanza. Dall’altro lato, gli studenti dei licei e degli istituti tecnici si trovano di fronte ad una esperienza che già li proietta verso un futuro lavorativo. Chissà, magari proprio nell’insegnamento.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione