Insediamento dirigenti scolastici neoimmessi in ruolo, le istruzioni

A fornirle l’USR Lombardia. Seppure specifiche, danno la misura di quelli che saranno gli adempimenti per i neo Dirigenti Scolastici dal 2 settembre.
Presa di servizio
Va fatta il 2 settembre. La dichiarazione di presa di servizio va depositata agli atti della scuola e inviata alla Ragioneria Territoriale dello Stato.
L’USR Puglia a questo proposito ha elaborato un modello di presa di servizio
Le mancate assunzioni di servizio senza giustificato motivo dovranno essere comunicate all’Ufficio Scolastico (il Dirigente Scolastico decadrà dalla graduatoria nazionale). Neo Dirigenti Scolastici, a reggenza le sedi di chi non prende servizio il 2 settembre
Accreditamento al SIDI
Il Dirigente Scolastico riceverà le credenziali per accedere al SIDI entro uno o due giorni dalla presa di servizio, entro uno o due giorni, a seguito di una procedura automatica del MIUR. La procedura crea le utenze SIDI, con profilo “Amministratore”, per ciascuno dei neo Dirigenti scolastici, sulla scuola loro assegnata.
Una volta effettuato l’accesso al SIDI, il Dirigente dovrà, eventualmente coadiuvato dal DSGA della propria scuola, provvedere a profilarsi sulle singole funzioni di suo interesse.
Firma digitale
I nuovi Dirigenti Scolastici dovranno fare richiesta attraverso Polis e seguire la procedura descritta sul manuale SIDI per questa funzione.
Istruzioni neoimmessi in ruolo Dirigenti Scolastici a.s. 2019/20