Innovazione a scuola, Valditara: “Con il docente tutor sempre più personalizzazione dell’apprendimento”

WhatsApp
Telegram

“Ci sono due livelli di innovazione, quella tecnologica e quella spontanea. Quando vado nelle scuole trovo una grande passione e una narrazione. Credo che questa straordinaria passione all’interno del nostro sistema scolastico debba essere incoraggiato, liberato da vincoli. La scuola è la mente della società. Valorizziamo innanzitutto l’autonomia delle scuole”.

Lo ha detto il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Validitara al Meeting di Rimini.

Poi tutti i progetti nuovi può essere supportata, aiutata. Ci sono testimonianze straniere e mettere a disposizione alle buone pratiche. Pensiamo alle materie Stem, alle linee guida, all’idea che si parta dalla realtà per arrivare all’astrazione, o la didattica laboratoriale“, prosegue Valditara.

“La figura del docente tutor va verso la personalizzazione dell’apprendimento, questo senso”, aggiunge il Minsitro, che spiega: “Sostanzialmente non ci sarà il tutor che coordina la personalizzazione della formazione ma ci sono gli latri insegnanti disciplinari, che saranno pagati per attività extra curriuculari. Ecco, tutti svolgeranno quel rapporto individualizzato con lo studente“.

La didattica digitale sarà flessibile e collaborativa e quindi si rovescierà uno schema in parte superato“, aggiunge.

E ancora: “Scuola Futura, ben 8500 percorsi di formazione sulla innovazione didattica, insomma, tanti stimoli, linee guida e la necessità di valorizzare i docenti e i dirigenti scolastici“.

WhatsApp
Telegram

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it