Inizio scuola, Gissi: “Quasi 150mila cattedre ancora vacanti. Riapertura con tante criticità”

WhatsApp
Telegram

In un’intervista all’Adnkronos, la segretaria della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, afferma: “Sono quasi 150.000 le cattedre ancora vacanti. La riapertura delle scuole mette in evidenza tutte le criticità più volte rappresentate. Gli orari ridotti, le lezioni a giorni alterni , le difficoltà di integrazione dei disabili, sono alcuni dei problemi, sicuramente i più incisivi”.

“Mi spiace assistere ad una schermaglia politica – sottolinea – che rappresenta una scuola approssimativa che lascia i piccoli senza  banchi , in ginocchio davanti alle sedioline. Non è quella la scuola che sta aprendo i battenti e vanno stigmatizzate tutte le  strumentalizzazioni elettorali. Gli arredi mancano, gli spazi sono incompleti, i docenti sono sempre più precari ma se un bimbo entra in  uno spazio educativo, verrà accolto e curato con responsabilità e generosità , con inventiva e giovialità”.

“La scuola – evidenzia – ogni giorno sa reinventarsi, tra mille difficoltà ed è per questo che deve ricevere da tutti , politica e mass media, rispetto e attenzione! Finita la bagarre politica, i docenti e la scuola ci saranno ancora con un carico di ansie e di criticità; serve – conclude Gissi – un grande patto per dare un vero futuro a questo Paese che passa da una fase elettorale all’altra , senza una visione strategica sugli investimenti per recuperare il valore del capitale umano”.

WhatsApp
Telegram

TFA sostegno VIII ciclo 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per usufruire della quota agevolata