Inizio scuola, Federcartolai e Ali: “Occorre sostenere le famiglie. Compenso fisso per la distribuzione dei testi scolastici”

WhatsApp
Telegram

Inizia l’anno scolastico e, come un rituale, si risveglia il dibattito sul “caro scuola” nei media. Federcartolai Confcommercio e Ali Confcommercio prendono posizione, sottolineando l’importanza del supporto alle famiglie e delle cartolibrerie locali.

I prezzi dei prodotti scolastici possono sembrare elevati: uno zaino per 50 euro, un astuccio per 19 euro, e così via. Tuttavia, è fuorviante suggerire che il costo medio si aggiri intorno ai 1.300 euro. Nonostante l’aumento dei costi delle materie prime come la plastica e la cellulosa, Federcartolai sottolinea che hanno contenuto gli incrementi di prezzo, con una media ben al di sotto del tasso di inflazione. Allo stesso modo, Ali Confcommercio indica che l’aumento del prezzo dei libri è solo del 3,2%, meno dell’inflazione attuale.

La vera questione qui è come supportare le famiglie. Molte librerie e cartolibrerie offrono servizi come la vendita di libri usati, che possono portare a risparmi significativi. Medardo Montaguti, presidente di Federcartolai Confcommercio, critica la tendenza a indirizzare le famiglie verso grandi magazzini, ignorando il valore e l’esperienza del commercio locale. In effetti, solo le cartolibrerie locali offrono il servizio di fornitura di libri per le scuole elementari, un impegno che la grande distribuzione trova anti-economico.

Federcartolai e Ali Confcommercio sollecitano da tempo un intervento governativo, proponendo detrazioni fiscali per le spese scolastiche simili a quelle mediche o sportive. Paolo Ambrosini, presidente di Ali Confcommercio, chiede un compenso fisso per la distribuzione dei testi scolastici, riconoscendo il ruolo essenziale delle cartolibrerie e librerie locali.

Nel contesto del “caro scuola”, è essenziale guardare oltre i prezzi iniziali e riconoscere il valore del servizio e dell’expertise locali. Le cartolibrerie non offrono solo prodotti, ma esperienza, professionalità e un supporto fondamentale per le famiglie e gli studenti.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno