Inizio scuola 2023/2024, ecco il calendario scolastico ufficiale [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblica il riepilogo del calendario scolastico ufficiale. Ricordiamo che mentre l’ordinanza ministeriale si occupa delle festività comuni a tutte le istituzioni scolastiche e delle date legate agli esami, sono le singole Regioni a determinare l’avvio e la conclusione delle lezioni.
Quest’anno, le date si distribuiscono principalmente nella seconda settimana di settembre, con alcune eccezioni.
Lombardia apre le danze con un avvio anticipato al 12 settembre, seguita da Piemonte e Valle d’Aosta l’11 settembre. Provincia di Trento segue lo stesso calendario del Piemonte, mentre la Provincia di Bolzano si distingue con un inizio lezioni ancor più precoce, il 5 settembre.
La maggior parte delle Regioni, tra cui Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sicilia, Umbria e Veneto, ha fissato l’inizio per il 13 settembre.
Alcune regioni, come Calabria, Liguria, Molise, Puglia e Sardegna, inizieranno il 14 settembre. Infine, Emilia Romagna, Lazio e Toscana danno il via alle lezioni il 15 settembre.
Le date, precisiamo, si riferiscono alla scuola primaria e secondaria. Nella scuola dell’infanzia le attività terminano – di norma – a fine giugno: in quasi tutte le regioni nel 2024 termineranno il 29 giugno; nella provincia di Trento il 31 luglio.
Oltre alle date di vacanza indicate nei calendari regionali, eventuali stop e ponti possono essere deliberati dai singoli collegi dei docenti, autonomamente e nel rispetto del numero minimo di giorni di lezioni da garantire. Questo potrebbe comportare l’anticipo dell’inizio delle lezioni di uno/due giorni.
Quando inizia la scuola? Ecco tutte le date regione per regione: scarica PDF