Inizio scuola 2021: vaccino subito per gli studenti o a settembre non si riapre. Allarme de La Stampa

WhatsApp
Telegram

Vaccino condizione indispensabile per la scuola in presenza? L’ipotesi inizia a circolare negli ultimi giorni. C’è un dato di fatto: il rientro in classe a settembre preoccupa il governo. Il motivo è presto detto: coperto con due dosi solamente il 2,7% della fascia 12-19 anni.

Nelle ultime ore, poi, come già scritto dalla nostra redazione, l’Emilia Romagna, con l’assessore alla Sanità, Raffaele Donini, si è spinta oltre: solo chi è vaccinato può rientrare in presenza e non avere l’obbligo di quarantena o di Dad. Subito protesta dei sindacati e delle associazioni di genitori. Caso rientrato o quasi. Dal ministero dell’Istruzione, così come segnala La Stampa, fanno sapere di essere in contatto costante con le autorità sanitarie e la struttura commissariale del generale Figliuolo. Il personale scolastico è vaccinato per l’85% (anche se in Sicilia, ad esempio, la percentuale è sotto il 50%), ma ciò non basta: a preoccupare è soprattutto la variante Delta che potrebbe essere prevalente per settembre.

Vaccino Covid, ferma al palo la vaccinazione di docenti e Ata. Sicilia in forte ritardo: il 43% ancora attende la prima dose. Tutti i dati

Scuola in presenza solo i per i vaccinati? In Emilia Romagna è polemica e il comitato No-Dad diffida la Regione: “Si tratterebbe di discriminazione”

Mancano le indicazioni del CTS in tema di mascherine, distanziamento, utilizzo dei mezzi di trasporto. Tutto non molto diverso da quello che è accaduto 12 mesi fa. Ricordiamo tutti il dibattito, al limite dello stucchevole sui banchi a rotelle con l’allora ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, addirittura in tv a provarli. Sappiamo tutti, poi, come è andata. Il tempo per una riapertura in piena sicurezza sta già scadendo. Così l’autunno è a rischio.

Inizio scuola 2021, per settembre distanziamento tra i banchi e mascherina obbligatoria. Una fonte governativa: “Senza vaccino non cambia nulla”

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine