Inizio scuola 2021, non si accede con temperatura oltre 37,5. Responsabilità dei genitori misurarla a casa ai figli

WhatsApp
Telegram

Non si va a scuola con una temperatura superiore ai 37,5. La regola prevista per il nuovo anno scolastico è rimasta invariata rispetto a quello dell’anno scorso.

La misurazione della temperatura si dovrà fare a casa in modo individuale, da parte del personale scolastico e dei genitori per ciò che riguarda i minori.

Non solo obbligo mascherine dai sei anni in su e distanziamento, ma anche divieto di accesso o di permanenza ai soggetti con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°.

Ritorno a scuola, le risposte alle domande più frequenti: QUESTION TIME con il dirigente scolastico Lo Scrudato (UDIR) ore 14,30

In ordine alla eventuale necessità di rilevazione a scuola della temperatura corporea, nulla varia rispetto al precedente anno scolastico e a quanto definito dal CTS nel Verbale n. 82 del 28 maggio 2020: “All’ingresso della scuola NON è necessaria la rilevazione della temperatura corporea. Chiunque ha sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37.5°C dovrà restare a casa. Pertanto si rimanda alla responsabilità individuale rispetto allo stato di salute proprio o dei minori affidati alla responsabilità genitoriale”.

Parere tecnico

In particolare, le informazioni riguardano:

  • l’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di temperatura oltre i 37.5° o altri sintomi simil-influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
  • il divieto di fare ingresso o di poter permanere nei locali scolastici laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi simil-influenzali, temperatura oltre 37.5°, provenienza da zone a  rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc.) stabilite dalle Autorità sanitarie competenti;
  • l’obbligo di rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e del Dirigente scolastico (in particolare, mantenere il distanziamento fisico di un metro, osservare le regole di igiene delle mani e tenere
    comportamenti corretti sul piano dell’igiene).

LO SPECIALE DI ORIZZONTE SCUOLA SUL RITORNO IN CLASSE

Rientro a scuola: green pass per docenti e Ata, mascherina, distanziamento, aerazione, orari scaglionati: le info utili [LO SPECIALE]

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?