Inizio anno scolastico 2020/21, per alunni con disabilità potrebbe essere sufficiente certificazione medico specialista

Inizio anno scolastico 2019/20: si pensa ad una soluzione per gli studenti con disabilità che avranno bisogno di una certificazione per l’inserimento a scuola.
Una delle proposte anticipate a Repubblica da Vincenzo Falabella, presidente della Fish, la Federazione italiana superamento handicap “I bambini, questa è la soluzione probabile, al posto della legge 104 dovranno consegnare alla scuola un certificato del medico specialista che ne attesti la disabilità. E questo sarà sufficiente per richiedere il sostegno. In una seconda fase l’Inps farà poi gli accertamenti di legge necessari per la 104”
La certificazione del medico specialista potrebbe quindi servire, nell’immediato, per avere un primo documento che permetta alla scuola di intervenire.
Successivamente l’INPS farà gli accertamenti di legge necessari per ottenere i diritti della Legge 104 e quindi il sostegno scolastico.
La proposta, già pervenuta alla Ministra Azzolina, sembra essere accolta anche dal Ministero.
Bisognerà tuttavia attendere indicazioni ufficiali per avere le indicazioni sull’iter da seguire e sul tipo di certificazione eventualmente richiesta.