Iniziativa europea per il ritorno dell’Educazione Civica
L’europarlamentare Gianni Pittella, presidente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, ha annunciato all’ANSA l’iniziativa lanciata dal gruppo di cui è Presidente, finalizzata a riportare l’insegnamento dell’Educazione Civica, come disciplina a sé stante e non insieme alla Storia, nel curricolo dei nostri studenti.
L’europarlamentare Gianni Pittella, presidente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, ha annunciato all’ANSA l’iniziativa lanciata dal gruppo di cui è Presidente, finalizzata a riportare l’insegnamento dell’Educazione Civica, come disciplina a sé stante e non insieme alla Storia, nel curricolo dei nostri studenti.
L’Europarlamentare ha affermato, inoltre, che devono essere rinnovati anche i contenuti del suddetto insegnamento, in quanto non è possibile limitarsi all’insegnamento della sola Costituzione italiana. È necessario, continua Pittella, che i nostri ragazzi conoscano anche il diritto comunitario e il sistema dei diritti umani.
Tutto ciò, conclude l’europarlamentare, al fine di educare gli allievi alla convivenza civile, all’interno di una comunità che non è più solo nazionale ma interetnica.
L'iniziativa consiste in una raccolta firme, indirizzata al ministro Giannini, iniziativa che, come affermato dallo stesso Pittella, sta avendo in queste prime ore un grande successo.
Vai al sito dedicato all'educazione civica.