Inizia il Ramadan, alunni di fede islamica a mensa? Una DS: “O restano a scuola senza mangiare o tornano a casa e rientrano alle 14,30”

WhatsApp
Telegram

In un istituto comprensivo di Milano un dirigente scolastico sta tentando di dare alternative per la mensa scolastica agli alunni di fede islamica i cui genitori richiedono di osservare il digiuno così come previsto dal corano.

Su Il Fatto Quotidiano, infatti, si riporta la circolare del preside in cui fornisce indicazioni in merito alla questione.

“Nell’eventualità che i genitori richiedano di esonerare i propri figli dal pasto in occasione del Ramadan – scrive il DS – visto che la scuola non può lasciare a digiuno i bambini e vista l’impossibilità di vigilare gli stessi in altri locali della scuola per mancanza di personale, si forniscono le seguenti disposizioni alternative a scelta dei genitori”.

La prima scelta: “i bambini rimangono nel refettorio insieme ai compagni e consumano il pasto”

La seconda opzione: “si autorizza l’uscita degli stessi dalle ore 12.30 e il rientro a scuola alle ore 14.30″.

Dunque per rispondere a quelle mamme e a quei padri che avevano chiesto che i figli potessero saltare il pasto, il dirigente scolastico pone due alternative.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con gli esperti di Eurosofia