Inidoneità fisica o psichica del docente: le responsabilità del Dirigente prima di attivare l’esonero

In tema di esonero dal servizio per inidoneità fisica o psichica dell’insegnante, l’art. 23, c. 5, c.c.n.l. 4 agosto 1995, impone al datore di lavoro di esperire ogni tentativo per il recupero della medesima dipendente al servizio attivo, eventualmente utilizzandola, tenuto conto della sua preparazione culturale e professionale in mansioni differenti e, in carenza di posti e previo consenso dell’interessata, anche inferiori sicché, anche in assenza dell’iniziativa della docente, non più idonea alla mansione, la P.A. non è esonerata dal percorrere le strade alternative, previste nel c.c.n.l., prima di adottare il provvedimento di dispensa.
Questi ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS
Scopri le opzioni di abbonamento
I contenuti della rivista
Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti, guide normative, documenti e circolari già pronti da scaricare e compilare. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento monografico in formato cartaceo e da scaricare in PDF.