Inidoneità docenti e ATA, dal 1° giugno commissioni mediche di verifica all’INPS: messaggio di precisazioni
L’INPS ha pubblicato un messaggio di precisazioni relativamente al passaggio delle commissioni mediche di verifica all’Istituto dal 1° giugno 2023, con soppressione delle stesse commissioni del Ministero dell’Economia.
Il messaggio 18 settembre 2023, n. 3243 precisa che, per le domande presentate dal 1° giugno, sono state trasferite all’INPS le competenze relative agli accertamenti e alla valutazione delle condizioni di idoneità e inabilità lavorativa nei confronti del personale delle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, degli enti pubblici non economici, nonché del personale degli enti locali, e gli accertamenti medico-legali nei confronti dei familiari superstiti dei dipendenti, aventi titolo alla pensione indiretta o di reversibilità.
Di conseguenza, le commissioni mediche delle Aziende Sanitarie Locali non possono più effettuare gli accertamenti sanitari relativi alle domande presentate dal 1° giugno.
Come richiedere l’accertamento
Per richiedere l’accertamento sanitario per dipendenti pubblici all’INPS, il Dirigente scolastico deve autenticarsi attraverso il
modello AA14. Dopo l’avvenuta conferma, accederà al portale con le proprie credenziali scegliendo l’accesso in qualità di rappresentante legale dell’istituto che dirige. In Bacheca, in alto a sinistra, cliccare su “Pensione e Previdenza” oppure scrivere nella barra della ricerca “inidoneità”.