Inglese B2: cos’è e come ottenere la certificazione online per aggiungere 3 punti nelle graduatorie GPS. Soloformazione.it

La certificazione di inglese B2 è erogata da enti riconosciuti dal MIUR, e attesta la conoscenza della lingua inglese a un livello intermedio.
La certificazione B2 è diventata ormai indispensabile e richiesta in ogni concorso pubblico, corso di laurea, graduatoria pubblica docenti.
Ad esempio nelle Graduatorie Scolastiche Provinciali (GPS) vengono riconosciuti 3 punti a chi è in possesso di una certificazione inglese livello B2 riconosciuta dal MIUR.
Se si consegue anche il corso CLIL (avendo già il B2) è possibile aggiungere altri 3 punti nelle graduatorie GPS.
Il CLIL è quella metodologia didattica che riguarda l’insegnamento di una materia in una lingua straniera.
Livello B2 inglese a cosa corrisponde
Molte persone sono confuse rispetto al significato di inglese B2. Cosa significa esattamente?
Il grado di conoscenza di una qualsiasi lingua straniera (inglese incluso) può andare da un livello molto semplice (ad esempio la conoscenza di qualche parola) a un livello molto complesso e approfondito, pari a un madrelingua.
Per avere uno standard uniformato a livello europeo, è stato ideato il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). È un sistema descrittivo impiegato per valutare le abilità conseguite da chi studia una lingua straniera europea, per capire il livello di conoscenza dello studente. Esistono 6 livelli di conoscenza, dal più basico al più complesso. Il livello inglese B2 è comunque un livello intermedio, abbastanza semplice da raggiungere con un po’ di studio anche da chi non ha esperienza nella lingua.
B2 – Livello intermedio superiore
Lo studente di livello B2 è in grado di:
– comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, come pure le discussioni tecniche sul proprio campo di specializzazione;
– interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un’interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l’interlocutore;
– produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e riesce a spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
Esame di inglese B2 online: come funziona
Per ottenere la certificazione di inglese B2 è necessario aver superato un esame online che prevede test sulle diverse aree di competenza linguistica: lettura, scrittura, dialogo, comprensione orale, grammatica. Affinché il certificato B2 sia riconosciuto in concorsi pubblici o venga attribuito del punteggio in graduatoria docenti, è indispensabile che sia erogato da un ente riconosciuto dal MIUR, come gli enti convenzionati con Soloformazione.
Al superamento dell’esame verrà erogato il certificato di lingua inglese B2, che prova il raggiungimento delle conoscenze richieste da tale livello.
Segui la nostra pagina facebook per restare aggiornato sulle nostre offerte formative.
https://www.facebook.com/soloformazione.it
Segui il nostro blog