Informazioni che il Dirigente deve fornire al lavoratore: modifiche normative e sanzioni. Focus

WhatsApp
Telegram

Proponiamo un contributo in merito ai recenti sviluppi normativi derivanti dal D.Lgs. n. 104/2022, emanato in attuazione della direttiva UE 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, che ha parzialmente modificato il D.Lgs. n. 152/1997, concernente l’obbligo del datore di lavoro di informare il lavoratore delle condizioni applicabili al contratto o al rapporto di lavoro.

La norma interessa anche i rapporti di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del D. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,  quindi vi rientrano anche i contratti di lavoro stipulati nelle istituzioni scolastiche.

Vediamo di capire cosa è cambiato nel …

Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati.

I contenuti della rivista: La Dirigenza scolastica. Rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff

Scopri le opzioni di abbonamento

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Desktop

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Mobile

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine