Infarto per insegnante a scuola poco prima di partire per la gita: muore in ospedale. Colleghi e alunni sotto shock

WhatsApp
Telegram

La comunità scolastica di San Michele al Tagliamento e quella di Portogruaro piangono la scomparsa di Cristina Doretto, insegnante di 51 anni deceduta improvvisamente a causa di un malore che l’ha colpita mentre si trovava a scuola.

Un malore improvviso prima della gita scolastica

Doretto, docente di geografia presso l’Istituto Comprensivo Tito Livio di San Michele al Tagliamento, si è sentita male venerdì mattina, poco prima di accompagnare i suoi studenti in una gita didattica. Secondo quanto riportato da VeneziaToday, la docente avrebbe accusato un forte dolore al petto, pronunciando poche ma significative parole: “Non mi sento bene, il cuore fa le bizze”.

I colleghi, preoccupati per le sue condizioni, l’hanno immediatamente accompagnata in direzione scolastica mentre veniva allertato il 118. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi e il trasferimento d’urgenza all’ospedale di Udine, per la professoressa non c’è stato nulla da fare. Secondo i primi accertamenti medici, la causa del decesso sarebbe stato un infarto fulminante.

Una vita dedicata all’insegnamento e alla famiglia

Cristina Doretto viveva a Portogruaro e da anni insegnava con passione e dedizione alle scuole medie di San Michele al Tagliamento. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile non solo tra i suoi studenti e colleghi, ma anche nella sua famiglia: la professoressa lascia il marito e un figlio quindicenne, studente delle scuole superiori a Latisana.

Come riportato dal Messaggero, la docente aveva affrontato qualche anno fa una battaglia contro un tumore al seno, che sembrava aver superato con forza e determinazione, tornando alla sua vita e al suo amato lavoro con rinnovata energia.

Il ricordo di una comunità in lutto

Il cordoglio per la scomparsa di Cristina Doretto si sta diffondendo in queste ore in tutto il portogruarese e nelle comunità che l’hanno conosciuta attraverso il suo lavoro e il suo impegno. Particolarmente toccante il ricordo della Pallacanestro Portogruaro, società sportiva dove militava il figlio:

“La famiglia della asd Pallacanestro Portogruaro si stringe a papà Davide e al nostro atleta Luca Bottazzo in questo momento così difficile. Abbiamo tutti ancora negli occhi Cristina, la sua allegria, il suo entusiasmo e il suo spendersi generosamente per aiutare la nostra società in mille modi. Sempre presente alle partite di Luca, vicina a tutti i ragazzi della squadra, sorridente e attenta. La ricorderemo come una nostra colonna e come una persona unica”.

Chi l’ha conosciuta la ricorda come una persona solare e positiva, sempre pronta a trasmettere ottimismo. Aveva persino lanciato sui social una “catena del sorriso”, invitando amici e conoscenti a pubblicare foto sorridenti per diffondere positività – un’iniziativa che rispecchiava perfettamente il suo modo di affrontare la vita.

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato