Infanzia esclusa da fase C: cosa ci si deve aspettare? Insegnante “abusiva” senza contratto
Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Insegnante “abusiva” senza contratto
Elena – Sì" abusiva" sa quante sono nella sua situazione…Così sono stata apostrofata allo sportello della segreteria di … quando una settimana dalla presa in servizio come supplente ho chiesto di firmare il contratto.
Non è possibile fruire contemporaneamente di due indennità di maternità
Daniela – Gentile Redazione Orizzonte Scuola, vi scrivo perché nonostante abbia cercato una risposta al mio quesito sia sui sito che chiedendo ai sindacati,le risposte fornitemi sono discordanti. Attualmente lavoro in due scuole primarie. Nella prima ho 12 ore e nella seconda 6 + 2. Queste ultime due ore sono su incarico fino al 30 giugno mentre sia le 12 che le 6 fino al 20 novembre. Sono attualmente in maternità anticipata per gravi complicazioni. La mia domanda è:dopo il 20 novembre ricevero’ l’ 80% dell’ indennità di maternità fuori nomina per le 12+6 e il restante 100% per le 2 fino al 30 giugno oppure no?Alcuni sindacati dicono di si trattandosi di 3 contratti diversi,altri dicono che perdero’ l’80% ricevendo solo il 100% relativo alle 2 ore fino al 30/06. Qual é la normativa di riferimento? Grazie mille.
Docente – Gentilissima redazione, spero possiate aiutarmi a risolvere questa situazione. Attualmente, oltre a lavorare presso un istituto paritario con un contratto di 8 ore, ho iniziato una supplenza temporanea in una scuola statale per 12 ore settimanali. Seguendo le vostre indicazioni, ho chiesto al preside del paritario di ridurre il mio orario a 6 ore per poter raggiungere le 18 previste dalle legge. Il preside continua a ripetermi che posso arrivare fino a 24…. Io, leggendo i vostri articoli, so che non è così. Me lo confermate? Come posso fare? Grazie mille.
Flessibilità del congedo di maternità e contratto fino avente diritto
Elena – Buongiorno,sono un ‘insegnante attualmente in gravidanza alla fine del settimo mese e sto insegnando in una scuola media statale con incarico di 18 ore settimanali. La data presunta parto è il 30 dicembre 2015, quindi dal 30 ottobre scatta il congedo per maternità. Mi è stato chiesto di continuare a lavorare ancora un mese (fino all’ottavo – cioè a fine novembre) usufruendo della cosiddetta flessibilità.Il mio contratto partito il 7 ottobre riporta la dicitura “fino all’arrivo dell’avente diritto” (del docente avete diritto) senza specificare il termine. La Preside mi dice di poter continuare a lavorare perché questo contratto equivale ad uno a tempo determinato, come se fosse per tutto l’anno scolastico. Ma dato che formalmente, così non è, con la presente sono a chiedervi :1) se ho diritto con il mio tipo di contratto alla flessibilità2) se dovesse presentarsi l’insegnante avente diritto prima della fine dell’ottavo mese come verrebbero calcolati i giorni di lavoro fino ad allora effettuati? Grazie. Cordiali saluti.
Infanzia esclusa da fase C. Cosa ci si deve aspettare?
Sergio – Volevo sapere per chi ha fatto la domanda entro il 14 agosto ed non è risultata tra le candidate ad un posto, è scesa in fase C… Mia moglie e’ supplente della scuola materna, al momento cosa deve fare e cosa si deve aspettare?? Deve fare domanda di supplenza oppure seguono le graduatorie vecchie, ha anche la possibilità di rientrare tra le elette di Novembre???? Grazie se potete darmi delucidazioni.
Torino, ancora disagi per la mancanza di supplenti
Sono una mamma della primaria di Sauze d’Oulx. Nella nostra scuola ci sono 45 bambini divisi in 4 classi di cui una pluriclasse 1/5, sono veramente preoccupata siamo al 27 ottobre e mancano ancora un pochino di insegnanti, al momento ne abbiamo una per 12 ore, una per 22 ore, una per sostegno più alcune ore per materie più leggere e l’insegnante di religione.