Infanzia 0-6: al Sud solo il 12,3% dei posti negli asili nido

Il Rapporto “Nidi e servizi educativi per l’infanzia, stato dell’arte, criticità e sviluppi del sistema educativo integrato”, nato dalla collaborazione triennale tra la presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia – l’Istat e l’Università Ca’ Foscari Venezia, ha evidenziato come ci sia una distribuzione disomogenea su tutto il territorio nazionale, a discapito del Sud.
I posti disponibili nei nidi e nei servizi integrativi pubblici e privati sono presenti al 12,3% del bacino potenziale di utenza al Sud e al 13,5% di quello delle Isole, contro una media nazionale del 24,7% (anno scolastico 2017/2018).
L’obiettivo del 33% fissato per il 2010 dal Consiglio europeo di Barcellona del 2002 è ancora molto lontano.