Indennità di direzione DSGA: 230 euro contro i 428 dei funzionari ministeriali. Anquap: “Istituire fondo per portarla a 460 euro”

WhatsApp
Telegram

Un’analisi puntuale dell’Anquap fa emergere le differenze fra l’indennità di direzione dei DSGA delle scuole e l’indennità di amministrazione dei funzionari ministeriali: 230 euro mensili contro 428 euro. L’Anquap ha proposto un fondo di 30 milioni euro annui per incrementare l’indennità dei funzionari della scuola.

L’Associazione riporta gli incrementi dell’indennità di amministrazione del personale del MIM:

L’indennità di direzione dei DSGA è inferiore anche rispetto all’indennità degli operatori ministeriali, che – evidenzia l’Anquap – nel sistema di classificazione sono collocati in una posizione di minor rilievo rispetto ai Funzionari.

La proposta dell’Anquap

Con un documento del 19 marzo, l’Anquap ha formulato una proposta indirizzata ai Ministri Zangrillo (Pubblica Amministrazione), Giorgetti (Economia e Finanze) e Valditara (Istruzione e Merito), finalizzata a richiedere l’istituzione di un fondo dedicato all’incremento dell’indennità di direzione – quota base – dei DSGA delle istituzioni scolastiche. Il fondo, secondo la proposta, dovrebbe disporre di una dotazione annuale minima di 30 milioni di euro, da aggiungere all’indennità attualmente corrisposta.

Anche la CIDA ha espresso il proprio sostegno, intervenendo in sede parlamentare con un contributo formale relativo al disegno di legge n. 25/2025, confermando l’urgenza di affrontare il tema della retribuzione dei DSGA.

Aumento indennità a 460 euro

L’attuazione del fondo comporterebbe un aumento dell’indennità mensile fino a 460,70 euro, un importo ritenuto coerente con le funzioni e responsabilità connesse all’incarico ricoperto dai DSGA. L’iniziativa mira a colmare una differenza di trattamento giudicata non motivata rispetto ad altre figure della pubblica amministrazione.

Anche l’ARAN evidenzia disparità

Nel corso di un’audizione dinanzi alle Commissioni parlamentari competenti sul medesimo disegno di legge, il Presidente dell’ARAN ha sottolineato l’esistenza di ampie disparità retributive tra i diversi Comparti della pubblica amministrazione. Secondo quanto riferito:

  • nelle Funzioni Centrali, l’incremento medio mensile si attesta a 562,00 euro;
  • nel Servizio Sanitario Nazionale raggiunge i 530,00 euro;
  • nel comparto Istruzione e Ricerca ammonta a 400,00 euro;
  • nelle Funzioni Locali si ferma a 395,00 euro.

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in DSGA

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart