Indennità 600 euro per docente titolare anche di partita Iva: spetta?

Spetta l’indennità di 600 euro ai docenti che sono anche titolari di Partita Iva?
Buongiorno, sono un docente con incarico a tempo determinato fino al 30 giugno e titolare di partita IVA, iscritto alla gestione separata come professionista senza cassa professionale.
Ho diritto a ricevere l’indennità di 600 euro, pur se oggetto di ritenute previdenziali ex INPDAP in qualità di docente a tempo determinato?
Grazie
Il Decreto Cura Italia all’articolo 27 stabilisce che ai liberi professionisti e titolari di Partita Iva iscritti alla Gestione Separata l’indennità spetta solo nel caso non siano titolari di pensione o non siano iscritti ad altre forme di previdenza obbligatoria. Nel suo caso, essendo dipendente pubblico, anche se precario, e versando contributi in ex Inpdap, l’indennità non spetta.
Corsi
Webinar gratuito e certificato: modelli di didattica digitale integrata in presenza di alunni con bisogni educativi speciali. Con Andrea Raciti
Mappe concettuali, mentali e strutturali: come usarle nella didattica e come costruirle con i software. Corso online
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.