Indennità reggenti DSGA, manca la firma della Corte dei Conti
I DSGA reggenti su due scuole stanno per essere finalmente pagati per indennità di reggenza.
E’ quanto annuncia la FLCCGIL.
Dopo il parere della Funzione Pubblica, si è in attesa solo della firma della Corte dei Conti, che dovrebbe essere posta tra brevissimo tempo, dopo un’attesa di due anni riguardo all’impegno delle reggenze e della direzione amministrativa su due scuole.
I DSGA impegnati su due scuole riceveranno 214 euro mensili lordi, a partire dall’anno scolastico 2012/2013.
I DSGA reggenti su due scuole stanno per essere finalmente pagati per indennità di reggenza.
E’ quanto annuncia la FLCCGIL.
Dopo il parere della Funzione Pubblica, si è in attesa solo della firma della Corte dei Conti, che dovrebbe essere posta tra brevissimo tempo, dopo un’attesa di due anni riguardo all’impegno delle reggenze e della direzione amministrativa su due scuole.
I DSGA impegnati su due scuole riceveranno 214 euro mensili lordi, a partire dall’anno scolastico 2012/2013.
Per la copertura finanziaria si accederà ai fondi di risparmio a seguito dei tagli del personale Dirigente (sia DS che DSGA), che comprende anche il compenso spettante per l’a.s. 2014/15 in corso (e fino alla definizione di un nuovo accordo in Conferenza Stato Regioni sulle nuove scuole dimensionate), previa verifica annuale sia dei risparmi effettivi (e quota del 10% utilizzabile) che del connesso numero degli incarichi di reggenza da conferire.