Incubo concorso riservato dirigenti scolastici: disorganizzazione e caos a Roma. Il racconto di Anna [VIDEO]
Quella che doveva essere una giornata di speranza e opportunità per migliaia di docenti si è trasformata in un vero e proprio incubo. Il concorso per aspiranti dirigenti scolastici, gestito da Formez, si è rivelato un disastro organizzativo, lasciando i 2.500 candidati in uno stato di profondo disagio e frustrazione.
Le testimonianze dei presenti dipingono un quadro sconcertante:
- Tempi di attesa interminabili: ore trascorse in piedi, senza sedie né riparo dal sole, hanno messo a dura prova la pazienza e la resistenza fisica dei candidati.
- Postazioni inadeguate: sedie rotte, banchi mancanti e monitor fissi in posizioni scomode hanno reso difficile concentrarsi sulla prova.
- Carenze igieniche: bagni chimici insufficienti e maleodoranti hanno creato ulteriori disagi.
- Mancanza di supporto: i candidati con disabilità o necessità specifiche non hanno ricevuto l’assistenza necessaria.
- Scarsa comunicazione: informazioni confuse e contraddittorie hanno contribuito al senso di caos e disorientamento.
Tale situazione ha generato un clima di tensione e ansia, portando persino a svenimenti e attacchi di panico tra i partecipanti. L’intervento delle ambulanze è stato necessario per soccorrere alcuni candidati in difficoltà.
Anna Suriano, una delle docenti che ha vissuto questa esperienza, racconta: “Eravamo intruppati in delle file, spaventati e disorientati. La mancanza di organizzazione e di rispetto per la dignità umana è stata sconcertante.”
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha definito le disfunzioni “inammissibili” e ha promesso di individuare i responsabili per farne rispondere. Resta però l’amarezza per un’occasione persa e per il trattamento riservato a professionisti che aspirano a un ruolo di leadership nella scuola italiana.
Nonostante l’84,9% dei candidati abbia superato la prova, il concorso rimarrà un esempio di come non si dovrebbe gestire un evento di tale importanza.