Incontri sugli Atelier Creativi – Prova in prima persona le soluzioni per portarli nella tua scuola

WhatsApp
Telegram

OS.it consiglia – CampuStore ha programmato una serie di incontri gratuiti con l’obiettivo di illustrare le soluzioni più idonee alla realizzazione dei progetti per gli atelier creativi, attraverso una presentazione di circa un’ora e un’esposizione di prodotti in cui vedere e provare con mano tutte le soluzioni inseribili nei progetti.

OS.it consiglia – CampuStore ha programmato una serie di incontri gratuiti con l’obiettivo di illustrare le soluzioni più idonee alla realizzazione dei progetti per gli atelier creativi, attraverso una presentazione di circa un’ora e un’esposizione di prodotti in cui vedere e provare con mano tutte le soluzioni inseribili nei progetti.

Iscriviti cliccando sull'evento di tuo interesse:

Vicenza – Venerdì 15 aprile – 15.30 – Confartigianato Vicenza, Centro Congressi – Via Enrico Fermi 201

Bologna – Lunedì 18 aprile – 16:30 – Scuola Maestre Pie – Via Montello 42

Settimo Torinese (TO) – Martedì 19 aprile – 16.30 – Biblioteca Civica Multimediale Archimede (LEGO Education Innovation Studio) – Piazza Campidoglio 50

Bari – Giovedì 28 aprile – 16:00 – 18:00 – RoboCup – Fiera del Levante (Pad. 10) – Lungomare Starita 4

Sarà possibile vedere in azione la gamma completa delle nostre soluzioni di robotica educativa, elettronica educativa e coding per scuola d’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, con idee volte a soddisfare le esigenze di ognuno, da chi vuole inserire l’offerta robotica LEGO Education nel proprio istituto, agli amanti di Scratch e ai sostenitori del mondo Arduino.

Dal nuovissimo Cubetto alle apine programmabili Blue-Bot, dai kit LEGO Education WeDo e WeDo 2.0 ai due robot collaborativi Dash and Dot, dal kit BYOR concepito da Scuola di Robotica appositamente per la scuola di base fino al robot umanoide Nao.

Inoltre presenteremo tutti i dispositivi più idonei all’istituzione di FabLab (stampanti 3D, plotter, termoformatrici, ma anche strumenti da falegnameria e fai-da-te pensati per bambini e ragazzi) anche destinati alla fruizione degli alunni più piccoli, grazie alla nostra accurata selezione di strumenti sicuri e appositamente sviluppati per gli ambiti didattici.

Non solo tecnologia e artigianato digitale però: nella circolare degli atelier creativi infatti si insiste particolarmente sulla necessità di strumenti per team building e storytelling. In questo senso sono ideali soluzioni a metà strada tra manipolazione e tecnologia, come LEGO Education StoryStarter, che incita a costruire le proprie storie con mano e quindi a raccontarle mediante uno strumento di editing digitale.

Se invece l’obiettivo è il team building possiamo fornire sia soluzioni per il corpo docenti e il personale della segreteria (come il materiale e la formazione certificata al metodo LEGO Serious Play) che materiali destinati all’utilizzo all’interno della classe (LEGO Education BuildToExpress).

Le tappe di questo tour sono costantemente aggiornate. Rimani sempre aggiornato su tutte le tappe del tour visitando questo link.

WhatsApp
Telegram