Inclusione: quadro normativo, programmazione e progettazione didattica. Corso online
Di

Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016
Obiettivi dell’iniziativa formativa
- Conoscere il quadro normativo di riferimento: evoluzione e ultimi sviluppi
- Imparare a distinguere le diverse tipologie di BES e il come vengono diversamente approcciate nell’ambito del progetto di inclusione
- Conoscere la procedura da seguire per attivare il progetto di inclusione e quali enti e come intervengono nelle diverse fasi
- Imparare a conoscere i vari documenti che accompagnano il prog. di inclusione sia rispetto ai contenuti che agli obiettivi
Programma sintetico dell’iniziativa formativa
- Evoluzione del quadro normativo sui Bes (distinguendo tra disabilità, DSA e BES): dall’assistenza all’inclusione, soffermandosi sulla Legge 104/92, Legge 107/2015 e relativi D.lgs 66/2017 e 96/2019, Legge 170/2010 sui DSA e Direttiva MIUR del 27/12/2012 sui BES
- Il progetto dell’inclusione, ruolo e competenze di: enti territoriali, sistema sanitario e sistema scolastico
- I documenti dell’inclusione: profilo di funzionamento (metodologie ICDH e ICF), il progetto individualizzato
- La progettazione scolastica per i BES: il Ptof, il Piano per l’inclusione, il Pon, il Piano educativo personalizzato/individualizzato (PEP/PEI), il Piano didattico personalizzato (PDP)
- Modalità di valutazione per i BES e gestione delle prove INVALSI
- Scuola secondaria di secondo grado: differenti tipi di programmazione didattica, esame di Stato e alternanza scuola/lavoro per i BES