Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Incarichi per ruolo GPS sostegno 2024: può partecipare chi è stato già assunto in altra provincia?

WhatsApp
Telegram

Le immissioni in ruolo ordinarie da GaE e GM sono seguite, laddove residuino posti vacanti di sostegno, dalle assunzioni straordinarie da GPS.

Assunzioni GPS

Le assunzioni straordinarie finalizzate al ruolo da GPS sostegno prima fascia si svolgeranno, in presenza di posti di sostegno vacanti, residuati dalle immissioni in ruolo ordinarie, secondo quanto previsto dall’art. 5, commi 5-12, del DL 44/2023, prorogati dal DL n. 19/2024 (convertito in legge n. 56/2024). La predetta proroga è prevista sino al 31 dicembre 2025, per cui le assunzioni in parola si potranno svolgere non solo per l’a.s. 2024/25 ma anche per l’a.s. 2025/26 (in tale ultimo caso, potranno parteciparvi anche coloro i quali si inseriranno, il prossimo anno scolastico, nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia delle GPS sostegno).

Questa la procedura:

  • assunzioni, per l’a.s. 2024/25, dalle GPS sostegno prima fascia, sui posti rimasti vacanti e disponibili dopo le ordinarie immissioni in ruolo; le assunzioni sono effettuate a tempo determinato (al 31/08) nella provincia in cui gli aspiranti risultano inclusi a pieno titolo nella prima fascia delle GPS;
  • svolgimento call veloce (o mini call veloce) sui posti ancora vacanti e disponibili, a seguito dello scorrimento delle GPS; in base alla Call veloce gli interessati presentano istanza di assunzione in una provincia diversa da quella di pertinenza della GPS in cui risultino iscritti. Ricordiamo che la call veloce è stata abolita per le immissioni in ruolo ordinarie.
  • svolgimento, nel corso del contratto a tempo determinato, dell’anno di formazione e prova di cui all’articolo 13/1 del D.lgs. 59/2019;
  • svolgimento, oltre a quanto previsto per l’anno di prova, innanzi al Comitato di valutazione, di una lezione simulata;
  •  superati anno di prova e lezione simulata, assunzione a tempo indeterminato e conferma in ruolo, con decorrenza giuridica dalla data di inizio del servizio con contratto a tempo determinato (quindi dalla data di inizio del servizio dall’a.s. 2024/25), nella medesima istituzione scolastica presso cui hanno prestato servizio a tempo determinato.

Come partecipare

Per partecipare alla procedura di cui sopra, gli aspiranti presentano domanda telematicamente, la medesima che si inoltra per le supplenze al 30/06 e al 31/08, compilando le sezioni dedicate.

Le domande, sia per per le supplenze che per gli incarichi finalizzati al ruolo, si presentano dalle ore 9.oo del 26 luglio sino alle ore 14.00 del 7 agostotramite il portale Istanze Online, cui accedere con le credenziali SPID, CIE, eIDAS o CNS, come leggiamo nella nota sulle supplenze 2024/25 e nell’avviso del MIM del 25 luglio u.s.

Accedi direttamente alla domanda

Quesito

Così chiede una nostra lettrice:

Scrivo per chiedere informazioni in merito al mio caso: sono stata assunta sul sostegno alla secondaria di primo grado con mini call veloce per a.s 2023/2024 e ho superato l’anno di prova (nella regione Emilia-Romagna).  Posso partecipare alla richiesta di supplenza annuale finalizzata alla nomina in ruolo dalla 1^ fascia GPS sul sostegno (su Firenze)?

Rispondiamo alla lettrice che né il DL 44/2023 (disciplinante la procedura prorogata dal succitato DL 19/2024), né il DM 111/2024 vietano espressamente una nuova partecipazione alla procedura.

La lettrice però dovrebbe essere cancellata dalle GPS prima fascia sostegno perché, avendo superato l’anno di prova e la lezione simulata, è assunta e confermata in ruolo sul medesimo posto di inserimento nelle GPS medesime e gli ATP, considerato che il docente di ruolo può accettare supplenze ma non per la classe di concorso/posto di titolarità, procedono al depennamento.

Pertanto, non dovrebbe poter presentare domanda.

Detto ciò, le diciamo anche che se il sistema lo permette (in quanto ancora inclusa nelle GPS) può presentare domanda e far comunque presente la situazione all’ATP di competenza, ossia quello di inclusione in GPS. 

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

Supplenze docenti 2024, domanda per le max 150 preferenze entro il 7 agosto ore 14. LO SPECIALE con VIDEO GUIDA completa

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì. Scegli il metodo Eurosofia.