Incarichi di presidenza 2020/21, domande dal 20 aprile al 20 maggio: cosa indicare. Posti e ordine attribuzione

Conferma incarichi di presidenza nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, nelle scuole secondarie di secondo grado e negli istituti educativi per l’a.s. 2020/2021. Decreto MI
Decreto
Il Ministero, con la nota n. 8208/2020, ha trasmesso il DM 189 del 31 marzo 2020, che disciplina la conferma degli incarichi di presidenza per l’a.s. 2020/2021.
No nuovi incarichi ma conferme
Nel decreto si ricorda che, ai sensi dell’articolo 1-sexies del DL n. 7/2005, convertito in legge 31 marzo 2005, n. 43/2005, non sono più attribuiti incarichi di presidenza dall’a.s. 2006/2007.
Sono invece possibili le conferme di incarchi già conferiti.
La conferma degli incarichi già conferiti negli anni scorsi avviene a domanda degli interessati.
Posti conferibili
Le conferme avvengono sui posti residuati dopo:
- eventuali nomine in ruolo;
- autorizzazioni all’accoglimento di istanze di riammissione e trattenimento in servizio per il raggiungimento del minimo contributivo ai fini pensionistici.
In caso di riduzione dei posti disponibili, rispetto al numero di chi aspira alla conferma sul posto ricoperto nel corrente anno scolastico, gli aspiranti medesimi possono essere assegnati ad un’altra scuola della Regione. Quindi gli interessati potranno avere l’incarico di conferma in un’istituzione scolastica differente da quella del 2019/20 ma sempre nell’ambito della Regione.
Informativa
Prima di avviare la procedura, gli UU.SS.RR. procedono ad informare i sindacati sugli organici e sulle sedi vacanti e disponibili.
Domanda
Gli interessati alla conferma dell’incarico di presidenza presentano domanda online all’Ufficio scolastico regionale –Ambito territoriale della provincia in cui hanno la sede di servizio (come preside incaricato) nel corrente anno scolastico.
La domanda online va presentata dal 20 aprile al 20 maggio 2020.
Nella domanda vanno indicati:
- il punteggio conseguito nella graduatoria per il conferimento degli incarichi di presidenza relativo all’anno scolastico 2005-2006;
- le sedi preferite e le scuole presso le quali gli aspiranti chiedono di essere assegnati;
- il possesso di eventuali titoli di precedenza nella scelta della sede, di cui all’articolo 3, comma 4, dell’OM n.40/20005;
- l’eventuale preferenza ad essere prioritariamente confermati nella sede di servizio occupata nell’anno scolastico 2019-2020, ove disponibile, ovvero ad essere assegnati ad altra sede;
- la disponibilità, in caso di mancanza di sedi nella provincia di appartenenza, ad essere assegnati presso istituti disponibili in altra provincia della regione, indicando l’ordine delle province nell’ambito delle quali chiedono di essere assegnati.
La domanda può essere presentata non solo dai presidi incaricati nel corrente anno scolastico, ma anche da chi ha ottenuto l’incarico negli anni precedenti a quello in corso. In tal caso la domanda va presentata, sempre entro i suddetti termini, direttamente al Direttore Generale o al Dirigente preposto all’USR di appartenenza ed in essa vanno indicati:
- il punteggio conseguito nella graduatoria per il conferimento degli incarichi di presidenza relativo all’anno scolastico 2005-2006;
- il possesso di eventuali titoli di precedenza di cui all’articolo 3, comma 4, dell’OM n. 40/2005;
- la sede di attuale titolarità;
- la sede nella quale si è prestato l’ultimo incarico di presidenza;
- le province nell’ambito delle quali si è disponibili ad ottenere la conferma dell’incarico.
Ordine attribuzione incarichi
L’attribuzione degli incarichi di conferma avviene nell’ordine seguente:
- conferma nella scuola del corrente anno scolastico: nel caso in cui il posto sia disponibile e rientrino nel novero di coloro i quali hanno diritto alla conferma, secondo il punteggio nella summenzionata graduatoria del 2005/06, gli aspiranti che hanno chiesto la permanenza nella stessa scuola o istituto del corrente anno scolastico sono confermati nel medesimo incarico, al fine di garantire la continuità di direzione;
- assegnazione incarico a chi non è stato confermato nella scuola del corrente anno scolastico per mancata disponibilità del posto e a chi ha chiesto una scuola diversa da quella del 2019/20;
- assegnazione incarico a chi non ha trovato conferma nella scuola del 2019/20 ed ha chiesto di essere assegnato in una provincia diversa da quella di attuale servizio; tali aspiranti vengono invitati a scegliere seguendo l’ordine di punteggio, tra le sedi residue delle varie province, quella in cui gli stessi desiderino essere assegnati.
Per le conferme nelle scuole aventi particolari finalità, hanno precedenza coloro i quali sono in possesso dei titoli di specializzazione di cui all’articolo 325, del decreto legislativo n. 297 del 1994.
Pubblicazioni disposizioni
Gli Uffici Scolastici Regionali –Ambiti territoriali provinciali pubblicano le disposizioni sopra riportate nell’Albo on line, a far data dal 20 aprile 2020.