“Inaccettabile docenti precari senza stipendio da ottobre”: la Gilda chiede un incontro al Ministero
“E’ vergognoso e inaccettabile quanto si sta perpetuando ai danni di centinaia di docenti precari che dal mese di ottobre ancora non hanno visto accreditarsi lo stipendio”: così in una nota la Gilda degli Insegnanti.
“Una situazione drammatica, uno scenario sicuramente solo italiano, che ancora una volta ignora i bisogni del comparto docente, compromettendone la serenità e facendolo risultare l’ultima ruota del carro. Il primo diritto di ogni cittadino lavoratore è ricevere la giusta retribuzione per il lavoro che svolge, per adempire anche a tutte quelle spese che ognuno, nella vita di tutti i giorni, deve coprire” denuncia la Gilda.
La Gilda degli Insegnanti chiede un incontro al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, affinché si intervenga nell’immediato per una risoluzione del problema.
Tagli alle agevolazioni per i docenti all’Isola d’Elba
Un ulteriore motivo di protesta della Gilda degli Insegnanti riguarda l’eliminazione delle agevolazioni economiche per il personale scolastico fuori sede operante all’Isola d’Elba. Dal 1° gennaio 2025, infatti, la convenzione che equiparava le tariffe dei trasporti marittimi a quelle dei residenti non è stata rinnovata.
La Gilda ha evidenziato come tale esclusione riguardi unicamente il personale della scuola, mentre altre categorie di lavoratori pubblici – come medici, infermieri, finanzieri e personale delle forze dell’ordine – continuano a beneficiare di tariffe agevolate. Una discriminazione che, secondo il sindacato, sminuisce ulteriormente il ruolo degli insegnanti.
“Una presa di posizione che lascia stupiti dato che le società di navigazione per garantire il servizio di continuità territoriale ricevono sovvenzioni dalle Regioni con fondi pubblici e la regola, oltre al buonsenso, dovrebbe essere quella di tutelare tutti gli operatori dei servizi pubblici senza alcuna distinzione di sorta“.