In una scuola di Roma annullato un dibattito sulle Foibe con un senatore, il Ministro Valditara: “Grave episodio, dialogo e rispetto nelle scuole”

“Grave” l’episodio accaduto all’Istituto Rossellini di Roma, dove è stato annullato un incontro sul Giorno del Ricordo con il senatore Roberto Menia: lo ha definito così il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, ribadendo l’importanza del dialogo e del rispetto nelle scuole.
Il Ministro ha espresso il suo disappunto per la cancellazione dell’evento, sottolineando come la scuola debba essere un luogo di libero confronto, fondato sui principi democratici sanciti dalla Costituzione. Valditara ha auspicato una rapida riprogrammazione dell’incontro, ricordando che il senatore Menia è stato tra i promotori della legge che ha istituito il Giorno del Ricordo.
Il Ministero vigilerà sul rispetto del pluralismo
“La democrazia si nutre di dialogo – ha proseguito il Ministro – mentre i totalitarismi del ‘900 si basavano sull’odio e sull’intolleranza. Sarebbe un precedente pericoloso impedire a un parlamentare, regolarmente invitato, di intervenire in una scuola”. Valditara ha poi ribadito l’impegno del Ministero nel garantire che le scuole rimangano luoghi di libero confronto, dove sia possibile dibattere nel rispetto delle diverse opinioni. “Il Ministero – ha concluso – vigilerà affinché episodi simili non si ripetano e sia sempre garantito il pluralismo“.