In una scuola di Poggibonsi (Siena) qualità dell’aria e CO2 sotto controllo per prevenire il Covid

WhatsApp
Telegram

Installate alla scuola media Marmocchi di Poggibonsi (in provincia di Siena) centraline innovative di monitoraggio dell’aria e della Co2 per la prevenzione del Covid e la sicurezza di studenti e insegnanti.

Un sistema sperimentale che al momento coinvolge quattro classi, ma che potrebbe essere esteso a tutto il resto dell’edificio.

L’impianto, si spiega in una nota, è fornito gratuitamente da BlueUp di Colle di Val d’Elsa, piccola impresa innovativa che ha sviluppato una soluzione tecnologica all’avanguardia che integra varie funzionalità fra cui il monitoraggio dei parametri relativi al micro-clima e alla qualità dell’aria all’interno degli edifici. La tecnologia si chiama MeshCube e si tratta di un sistema basato su una rete di sensori wireless che misurano alcuni parametri, fra cui Co2, umidità, temperatura e pressione atmosferica.

Tutte le informazioni dai sensori arrivano a un server locale, dove sono acquisite e messe a disposizione tramite un portale web dedicato. Il personale scolastico ha accesso ai dati aggiornati in tempo reale, utili a mettere in atto azioni per migliorare la qualità dell’aria (ventilazione tramite apertura porte o finestre, sospensione momentanea della lezione). I dati acquisiti dai sensori sono inoltre archiviati e possono essere utilizzati per adottare soluzioni per il miglioramento del clima delle aule, ma anche per il risparmio energetico.

“Abbiamo a cuore la salute dei nostri studenti e dei nostri insegnanti – commenta Manuela Becattelli dirigente del comprensivo -. Per questo vogliamo garantire la qualità dell’aria che respirano in particolare sapere quanta percentuale di Co2 è presente soprattutto in questi tempi che si devono usare le mascherine per proteggersi dal Covid”. 

WhatsApp
Telegram

Eurosofia: Concorso Dirigenti Scolastici. Confermata l’imminente uscita del bando. Preparati con noi!